Residenti volontari per migliorare Affori
Nell’agosto del 2014 un agguerrito e allegro gruppo di residenti volontari si diedero un gran da fare per riqualificare lo spazio antistante l’ingresso al Parco di Villa Litta Modignani ad Affori che si affaccia su via Cialdini.
Sostieni e dai una mano anche tu e aiutaci a preservare questo spazio ripulito con tanta fatica

Questo angolo di Affori è rimasto degradato e usato come discarica per molti anni, nel 2014 fu prima ripulito dal Consiglio di Zona e poi recuperato grazie all’impegno di un gruppo di volontari afforesi e ai contributi raccolti offerti dai cittadini.
Il loro impegno continua ancora oggi con grande dedizione, sostenendo le spese per la manutenzione e la piantumazione di nuovi arbusti. Nel poco tempo libero dagli impegni di lavoro e famiglia i volontari si dedicano alla cura e pulizia dell’aiuola innaffiado e piantumando i vasi che loro stessi hanno recuperato e acquistato negli anni.
Una bella storia cominciata nell’estate del 2014
Dalle parole ai fatti, rendersi utili per il bene del proprio quartiere
Una storia di vita vera, di Laura Sagliaschi.

… In quel periodo ero senza lavoro, mi annoiavo e passavo parte del mio tempo libero scorrendo le pagine di facebook. Non trovavo altro che inutili polemiche di persone che non facevano altro che brontolare e lamentarsi! Parole, parole, soltanto parole….. (e nemmeno quelle della bella canzone di Mina, ahimè!)
Una discarica all’ingresso dello storico parco di Villa Litta
Ve lo ricordate quell’angolo immondo e traboccante di immondizia di ogni genere abbandonata e ammucchiata per anni in via Cialdini all’ingresso del parco di Villa Litta nel 2013 ?? Questo era il nocciolo delle discussioni e di così accese lamentele su facebook. Beh, come spesso accade si parlava dello sconfortante problema dei rifiuti abbandonati nelle vie del quartiere.
E dove oltretutto? ma proprio all’ingresso secondario del nostro bellissimo parco di Villa Litta, il vero gioiello di Affori, l’accesso da via Cialdini all’angolo con via Osculati.

Più stavo lì a leggere inutili lamenti e più mi ripetevo…”TUTTO QUESTO NON MI PIACE PROPRIO…!! Brontolare non serve proprio a nulla, bisogna darsi da fare e muovere le mani!!“
Dalle parole ai fatti, l’appello di Laura smuove i residenti del quartiere per creare una aiuola fiorita
E’ così che ho deciso di lanciare il “sasso” e sono passata all’azione provocando volutamente i residenti. Ho proposto una data ed una idea per provare a riqualificare quell’angolo vergognoso del nostro bel quartiere, sicura (anzi, certa!) che la proposta sarebbe stata subito accolta col cuore.
E non mi sono sbagliata! La mattina del 30 Agosto 2014, ci siamo ritrovati in un gruppetto di persone arrivate da ogni angolo di Affori. Ognuno spontaneamente ha portato qualcosa: chi vasi, chi terra fresca, chi attrezzi da giardinaggio, ma soprattutto tanta, tanta buona volontà.

Abbiamo iniziato a ripulire l’area con l’intenzione di recuperarla e renderla degna della sua importanza di accesso allo storico parco di Villa Litta, uno dei più antichi di Milano. Poi, giorno per giorno, idea dopo idea, aiuto dopo aiuto, siamo arrivati alla creazione di un vero e proprio giardinetto. Molti altri volontari si sono uniti al gruppo nel tempo, e da all’ora siamo anche diventati Amici.



Con l’aiuto di Laura e Pier del colorificio Oggioni in via Astesani abbiamo anche raccolto piccole offerte di denaro da coloro che non potevano darci fisicamente una mano. Oggioni ci ha addirittura regalato le vernici per abbellire lo spazio e dipingere i vasi, con cui abbiamo addirittura recuperato una vecchia cariola arruginita.
Afforesi, dateci una mano nel mantenere pulito e fiorito questo spazio strappato con fatica al degrado

Ora, dopo oltre sei anni di cure e attenzioni, cerchiamo altri afforesi che vogliano continuare ad amare questo spazio e diano una mano annaffiando le piante quando fa caldo e ripulendo da erbacce e rifiuti. Chissà, magari altri temerari vorranno replicare questa iniziativa altrove, in altri angoli trascurati della nostra bella Affori.
Per qualsiasi informazione scrivete a: ermes@milanoaffori.it
Testo di Laura Sagliaschi, una ex Afforese trasferitasi purtroppo a Novara.
Impaginazione e grafica a cura di Ermes Cordaro


Scopri altri articoli su MilanoAffori.it

Decine di volontari ripuliscono i muri di Affori deturpati dalle scritte vandaliche
Gli Afforesi si sono rimboccati le maniche per ridipingere uno dei palazzi più belli di Viale Affori e la Scuola materna di Villa Litta. Dopo le devastazioni che Milano ha subito il Primo…

I Volontari ridipingono gli androni di Villa Litta e la scuola materna
Un altro tassello di Villa Litta ripulito dai cittadini Dopo le terribili devastazioni e pesantissime vandalizzazioni che Milano ha subito durante le manifestazioni per il Primo Maggio 2015 degenerate in atti di guerriglia…

Refettorio scolastico di via Iseo, i volontari cancellano nuovamente le tag vandaliche
Più volte imbrattato dagli assalti dei graffitari ma i cittadini non si arrendono Nell’Ottobre 2014, l’Associazione Nazionale Antigraffiti ha supportato alcuni cittadini residenti di Affori nel ripulire i muri esterni completamente ricoperti da…

Afforesi e cittadini volontari difendono Villa Litta dagli imbratta muri
11 e 12 Settembre 2014: Associazione antigraffiti con decine di volontari e residenti ridipingono le facciate della seicentesca Villa Litta dopo anni di vandalizzazioni e imbrattamenti. Denunciano i vandali e adottano la Villa….

Tags e graffiti. Ripulito per l’ennesima volta il Refettorio scolastico di via Ivrea
Ennesimo assalto dei vandali graffitari sui muri del refettorio scolastico di via Ivrea angolo Iseo. Anche questa volta i cittadini volontari che monitorano il quartiere sono prontamente intervenuti per cancellare le scritte vandaliche…

Giovani artisti dipingono la storia di Affori sulle serrande dei negozi
Le saracinesche dei negozi diventano tele su cui dipingere il passato romantico della Affori di un tempo. Vi portiamo a spasso per le strade di Affori alla ricerca delle splendide serrande (o saracinesche)…

Il Giardino degli Aromi, piccolo paradiso al Paolo Pini di Affori
Un luogo magico e misterioso si cela dietro il muro di cinta dell’ex Ospedale Psichiatrico Paolo Pini al confine tra Affori e Comasina: Il Giardino degli Aromi, una Onlus fondata nel 2003 da un gruppo di donne con esperienza di coltivazione e raccolta di piante aromatiche e medicinali. Le spezie profumate del Giardino degli aromi…

Il Parco delle Favole esiste da oltre 40 anni grazie alle lotte dei comitati e di Luciana Guffanti contro la Gronda nord
Situato lungo via Enrico Fermi, il parco delle Favole è uno dei più ampi spazi verdi pubblici di Affori. MilanoAffori.it ha recuperato le testimonianze e i racconti di anni di battaglie giudiziarie e ricorsi dei comitati di quartiere che si opponevano alla costruzione della Gronda nord che avrebbe attraversato da est a ovest i quartieri a…

Parco Nord Milano, sconfinata oasi verde ricca di fitti boschi, vaste praterie, specchi d’acqua e luoghi monumentali
Sorto negli anni ’70 sulle ceneri delle grandi industrie metallurgiche, il Parco nord con i suoi 640 ettari è un’oasi naturalizzata che accoglie uccelli migratori e animali selvatici. Chilometri di sentieri ciclo-pedonali percorrono e uniscono i quartieri di Affori, Bruzzano e Niguarda coi comuni a nord della città. Parco Nord Milano splendidi viali alberati nelle…

In via Cialdini i residenti volontari trasformano la discarica in aiuola fiorita
Residenti volontari per migliorare Affori Nell’agosto del 2014 un agguerrito e allegro gruppo di residenti volontari si diedero un gran da fare per riqualificare lo spazio antistante l’ingresso al Parco di Villa Litta Modignani ad Affori che si affaccia su via Cialdini. Sostieni e dai una mano anche tu e aiutaci a preservare questo spazio…

El “Rondelun” ultima memoria del secolare Platano del 1773 di Villa Litta abbattuto nel 2015
Oggi ne resta solo una rondella di ben sei quintali di peso in ricordo del plurisecolare platano. Nel parco di Villa Litta svettano ancora maestosi i suoi fratelli, piantumati nella seconda metà del ‘700. Alberi storici e monumentali da proteggere e salvaguardare. Giuseppe Lardieri, ex Presidente Municipio 9:E’ solo grazie all’instancabile impegno e alla perseveranza del…

Un grande prato cela il vecchio cimitero di Affori
In pochi ancora ricordano, per lo più persone di “una certa età”… La maggior parte dei residenti oggi proprio ignora totalmente cosa ci fosse stato in quel vasto pratone alberato di via Pedroni ad Affori… Là dove era il vecchio Cimitero di Affori Da quanto si legge nei vari commenti sul gruppo facebook “Non sei…

Un corridoio verde per collegare i parchi di Affori col Parco Nord
Premiato tra i nove progetti vincitori del Bilancio Partecipativo di Milano tra ben 47 proposte presentate. Vince la proposta di realizzare un arco verde che colleghi i parchi di Affori con il Paolo Pini, il parco delle Favole e il Parco Nord Perchè un riccio passi per il nord MilanoVerde e mobilità sostenibile sono tra…

Il parco di Villa Litta ad Affori è uno dei più antichi di Milano
Situato nello storico quartiere di Affori il parco abbraccia la seicentesca Villa Litta Modignani. E’ uno dei più antichi tra le aree verdi storiche meneghine. Ospita maestose alberature e platani risalenti al dominio Napoleonico. Una rondella di ben sei quintali permette la datazione al 1773. ** Mappa del percorso botanico. *** I Sirenei, maestoso portale…