Al Centro sportivo Ripamonti di via Iseo 4 esiste(va) un luogo davvero speciale gratuito, aperto a tutti i cittadini dai bambini ai nonni
Testo, elaborazione e impaginazione di Ermes Cordaro
Dal 2013 sotto le gradinate del Centro Sportivo di Via Iseo 4, in due ampie sale attrezzate dal Comune di Milano, è attivo e aperto SPAZIO COMUNE ove si tengono decine di interessanti attività ricreative, incontri pubblici e corsi gratuiti di ogni genere. Ottime opportunità di incontro e socializzazione.
Dai corsi di recitazione teatrale, di pittura o di inglese, alla realizzazione di bigiotteria e cartonage, dall’educazione motoria e posturale agli incontri divulgativi su salute e pronto soccorso. Tutto questo grazie all’impegno e alla dedizione di docenti e volontari che mettono a disposizione le loro competenze gratutamente. Si possono anche organizzare feste di compleanno per bimbi e incontri, eventi e riunioni di comitati e associazioni.
Galleria fotografica realizzata grazie alle immagini postate sulla pagina facebook: Spazio Comune Via Iseo 4















Quello di Affori è (stato) il primo Spazio Comune di Milano aperto nel 2013
Il primo ‘Spazio Comune‘ della citta’ è stato voluto e inaugurato il 27 Ottobre 2013 dal Consiglio di Zona 9 col supporto del Comune di Milano nell’ambito del progetto dei “Negozi civici”.
La Giunta comunale si era prefissa un obiettivo preciso e dall’alto valore sociale: offrire un luogo che stimolasse la partecipazione civica, lo scambio e la condivisione di informazioni, esperienze e progetti accomunati dall’intento di rendere migliore la città, il quartiere e la quotidianità di chi ci abita.
Così raccontava all’inaugurazione nel 2013 Milly Moratti – curatrice e delegata dell’allora Sindaco Pisapia al Progetto della Rete degli Sportelli territoriali di partecipazione civica – “Il nostro obiettivo e’ quello di creare uno ‘Spazio Comune‘ in ognuna delle nove Zone della citta’. Un luogo aperto e gratuito, in cui vogliamo recepire i bisogni dei residenti, delle associazioni e di tutte le realta’ attive nei quartieri, offrendo spazi e servizi. Sono contenta che il primo ‘Spazio Comune’ sia sorto in Zona 9, in un luogo segnato in passato da problemi e disagi. Sara’ un segnale forte e positivo. E mi auguro che i cittadini ci aiutino a scegliere i prossimi spazi”.
La rinascita del Centro sportivo Ripamonti dopo le devastazioni del Palaiseo che fu dato alle fiamme nel 2011 per ritorsione mafiosa
Di grande valore istituzionale oltre che aggregativo è il luogo scelto: il Centro sportivo di via Iseo ad Affori fu per anni “trascurato” dalle Amministrazioni locali e lasciato in balia e nell’oblio della mal gestione di fosche imprese legate alla criminalità organizzata. L’epilogo più tragico e inaspettato fu nel 2011 quando venne dato alle fiamme il Palaiseo….
Il Comune di Milano tra il 2012 e il 2015 si è prodigato per restituire quest’area al quartiere e alla città ristrutturando completamente la piscina e le palestre di Via Iseo grazie anche all’impegno della nuova gestione affidata a Milanosport.

Il video dell’inaugurazione nel 2013 con gli interventi di Beatrice Uguccioni – Presidente Consiglio di Zona 9 – e dell’Assessore allo Sport, Chiara Bisconti

Vi invitiamo a leggere il bel articolo scritto da Alessia de Mattia e pubblicato su ABC JUNIOR nel Novembre 2016
Leggi gli altri articoli che potrebbero interessarti su MilanoAffori

Convenzioni, sconti, agevolazioni, coupon per i lettori di MilanoAffori.it
MilanoAffori.it vuole offrire la possibilità ai lettori di ottenere sconti e agevolazioni nell’acquisto di alcuni beni e servizi utili grazie alle convenzioni che verranno stipulate con negozi, aziende e società di fiducia del…

Le splendide serrande dipinte dei negozi di Affori
Le saracinesche dei negozi di Affori dipinte da giovani artisti che ne hanno riprodotto antichi mestieri e vedute di un tempo passato

Come verrà ricordata Affori tra 100 anni?
Regolamento Concorso fotografico: Cosa rimarrà tra cento anni della nostra Affori, la fotografia per raccontare un tema di attualità afforese. Il concorso fotografico è promosso da AscoAffori con la partecipazione di: Comitato Cittadini…

Centenario Affori: calendario eventi e iniziative
INIZIATIVE ED EVENTI PER FESTEGGIARE IL CENTENARIO DELL’AGGREGAZIONE DEL COMUNE DI AFFORI A MILANO – Aprile, Maggio e Giugno 2023

Il Carnevale afforese by Asco Affori
Con AscoAffori, ogni Carnevale il divertimento è assicurato!! Folla festosa e grande partecipazione alle sfilate. Grandi e piccini truccati e in maschera seguono festosi il carro allegorico che percorre le strade del quartiere….

Manzoni e Cristina Trivulzio di Belgioioso dipinti da Claudio Bindella a Villa Litta
Sulle panchine di Villa Litta ad Affori Claudio Bindella ha dipinto due storici personaggi del Risorgimento milanese: Alessandro Manzoni e Cristina Trivulzio di Belgioioso. Un progetto finanziato da Anna Maria Caracciolo che ci…