Vi presento il mio sito MilanoAffori.it
MilanoAffori.it è un sito web giovane e amatoriale realizzato con la piattaforma WordPress.
Un progetto editoriale di Ermes Cordaro
Come nasce e come è strutturato il sito web MilanoAffori.it
Per puro diletto, praticamente un mio passatempo senza nessuna pretesa grafica e giornalistica. Studio da autodidatta e per pura passione sperimento e metto in pratica gli insegnamenti, le nozioni e gli strumenti dedicati al web editing, alle tecniche SEO e alle strategie di web-marketing.
L’intento e il mio desiderio alla base di questo progetto web, realizzato con WordPress, è di creare una piattaforma ricca di contenuti utili e interessanti basati sui temi che più mi coinvolgono sperando possano incontrare l’interesse dei lettori:
urbanistica, architettura, natura, fotografia, storia
offrendo un mix di notizie e testimonianze arricchite con belle immagini fotografiche, video reportage, curiosità del presente e ricordi e testimonianze del passato che riguardano il nostro quartiere e il territorio circostante con collegamenti ai servizi di pubblica utilità presenti in Affori e nei quartieri della Zona 9 di Milano.

Che tipo di notizie posso trovare su MilanoAffori.it ?
Troverete una raccolta di interessanti curiosità su Affori di ieri e di oggi, notizie e informazioni tratte sia dai giornali locali sia pubblicate dai residenti sui canali social integrate anche con le vostre belle foto e i vostri video. Pubblicherò anche le mie immagini che mi diletto a scattare qua e là in giro per il quartiere e nei suoi bellissimi parchi col mio smartphone, senza alcuna pretesa professionale.

Principalmente gli argomenti e i contenuti che pubblicherò su questo sito saranno inerenti la Storia di Affori che un tempo fu un antico e rinomato borgo, prima agricolo e poi industriale.

Riscoprire il passato, cosa e come fosse stato Affori nei decenni e nei secoli trascorsi è il primo passo utile per capirne lo sviluppo e le radicali trasformazioni urbanistiche e industriali che ne hanno segnato durante le epoche storiche, diverse volte, il volto, l’economia e l’identità urbana e dei suoi abitanti.
La principale fonte a cui attingo sono i libri e le pubblicazioni e i post del nostro inestimabile e instancabile Luigi Ripamonti, insigne e rinomato storico afforese.
Quanto è cambiata Affori e come cambierà ancora
Con le nuove, massicce e imponenti edificazioni degli ultimi dieci – quindici anni e quelle più recenti e in fase di cantierizzazione che si sviluppano ancora più in svettanti torri verticali, il quartiere ha subito una ulteriore fase di profonda trasformazione e rigenerazione urbana che sta notevolmente e irrimediabilmente modificando sia l’orizzonte e il paesaggio che di conseguenza la vita e il contesto urbano del quartiere (in certi casi portando comunque notevoli benefici e miglioramenti).
Affori, grazie alla sua strategica posizione nel nord di Milano e alla presenza di strategiche infrastrutture viarie e ferroviarie che lo collegano facilmente alla città e al suo hinterland del nord Milano, vivrà nei prossimi decenni una nuova fase economica e sociale che speriamo possa ridare il lustro e la vivacità a questa un pò assopita periferia che ha perso in parte il suo smalto e la sua antica dinamicità.

Notizie utili e curiose, domande e proposte su Affori che i residenti postano e condividono sui Social media

Molte notizie pubblicate su MilanoAffori.it vengono pescate in rete e nei vari forum e chat in cui i residenti postano e condividono quanto accade nella nostra zona.
Notizie che vanno perdute velocemente nell’inghiottitoio del web e dei social media che risultano comunque difficili da conservare. Infatti sono molti i “gruppi” e le pagine di facebook dedicati al nostro quartiere; ma non solo: ci sono siti web rinomati che meritano di essere scandagliati con un lungo lavoro certosino di ricerca per scovare notizie, curiosità, fotografie e video di eventi e momenti di vita della nostra Affori.
Inoltre prendo spunto e ispirazione anche da articoli dei quotidiani locali e delle loro edizioni web o servizi giornalistici stampate su editoriali e giornali di quartiere, siti che trattano la storia di Milano che cerco poi di completare con immagini e foto-gallerie. MilanoAffori.it ha l’obiettivo di raccogliere e condividere con Voi tutte quelle curiosità e notizie che altrimenti finirebbero perse e dimenticate nel baratro infinito della rete, del web e delle chat dei Social Media.

Come è strutturato il sito e come funzionano i LINK di collegamenti che trovo sulle pagine di MilanoAffori.it ?
Il sito è strutturato in modo molto semplice e pensato per rendere comoda, facile e intuitiva la navigazione degli utenti e dei visitatori:
Gli articoli sono suddivisi per tematiche e raccolti in CATEGORIE
Negli articoli e nelle pagine pubblicate su MilanoAffori.it sono proposti LINK di approfondimento verso i siti o le fonti sia interne al sito stesso che esterne a cui poter far riferimento per ulteriori dettagli o aggiornamenti sul il tema trattato. Questi link sono evidenziati con parole colorate nei testi, oppure con i loghi o le immagini che ne identificano la fonte stessa (per esempio le testate dei giornali o i loghi delle Associazioni o degli Enti.
Su ogni pagina che state visualizzando sono presenti i Menù e le Categorie e i Tag generalmente posti nelle barre laterali o a fondo pagina di ogni articolo. Scorrete la pagina e Cliccate su questi link o collegamenti: potrete leggere altri contenuti pertinenti e correlati al tema che si possono trovare sia all’interno sito stesso che su fonti ufficiali esterne e sicure da cui sono state tratte le notizie o da cui abbiamo preso spunto per i nostri articoli. Potrete così accedere direttamente alle pagine dei siti ufficiali di Istituzioni pubbliche per i servizi di pubblica utilità, notiziari e quotidiani on-line, editoria locale, forum dei Social Media come facebook e YouTube, siti specialistici che trattano la storia di Milano, di Affori e della Zona 9.
Quali argomenti vorresti leggere sul sito MilanoAffori.it ?
Per noi è molto importante sapere cosa pensi di questo sito e di questo progetto editoriale. Lascia il tuo commento, la tua opinione o la tua testimonianza nel modulo qui sotto. Sarà per noi una importante fonte di valutazione o di integrazione dei contenuti che riguardano la nostra Affori.

I Volontari ridipingono gli androni di Villa Litta e la scuola materna
Un altro tassello di Villa Litta ripulito dai cittadini Dopo le terribili devastazioni e pesantissime vandalizzazioni che Milano ha subito durante le manifestazioni per il Primo Maggio 2015 degenerate in atti di guerriglia urbana contro l’inaugurazione di Expo, il Comune di Milano, superato lo sgomento…

Refettorio scolastico di via Iseo, i volontari cancellano nuovamente le tag vandaliche
Più volte imbrattato dagli assalti dei graffitari ma i cittadini non si arrendono Nell’Ottobre 2014, l’Associazione Nazionale Antigraffiti ha supportato alcuni cittadini residenti di Affori nel ripulire i muri esterni completamente ricoperti da scritte vandaliche e pastrocchi incomprensibili sui muri perimetrali del Refettorio scolastico sito…

ATM Radiobus notturno Q41: Affori – Comasina – Bovisasca – Bruzzano
Q41 Nuovo servizio notturno di ATM nei quartieri di Bruzzano, Comasina e Bovisasca Dal 4 Marzo 2019 il nuovo Radiobus ATM Q41 Comasina – Bovisasca estende il servizio fino a Bruzzano FN per servire l’area compresa tra le Vie Senigallia, Via Pesaro e Viale Rubicone.In…

Un grande prato cela il vecchio cimitero di Affori
In pochi ancora ricordano, per lo più persone di “una certa età”… La maggior parte dei residenti oggi proprio ignora totalmente cosa ci fosse stato in quel vasto pratone alberato di via Pedroni ad Affori… Là dove era il vecchio Cimitero di Affori Da quanto…

Code e traffico intasano le strade di Affori
Come risolvere il traffico nel quartiere di Affori: le possibili soluzioni suggerite dai residenti La viabilità ad Affori e nei quartieri confinanti della zona nove è un problema reale, certamente di non facile soluzione. E’ sempre esistito e nemmeno l’arrivo della metropolitana nel 2011 ha…

Afforesi e cittadini volontari difendono Villa Litta dagli imbratta muri
11 e 12 Settembre 2014: Associazione antigraffiti con decine di volontari e residenti ridipingono le facciate della seicentesca Villa Litta dopo anni di vandalizzazioni e imbrattamenti. Denunciano i vandali e adottano la Villa. I cittadini volontari ripuliscono Villa Litta imbrattata per anni dai vandali https://www.youtube.com/watch?v=CdWZAly7I7Q…

Festa di Primavera, annullata dopo 32 anni !!! Affori insorge…
Salta la Festa di Primavera che Asco Affori organizza da ben 32 anni Il Municipio 9 ritarda la pubblicazione del Bando sugli “Eventi aggregativi” o Feste di quartiere Le spiegazioni dei consiglieri municipali L’ironia e la rabbia sui social e i botta e risposta su facebook…

Manzoni e Cristina Trivulzio di Belgioioso dipinti da Claudio Bindella a Villa Litta
Sulle panchine di Villa Litta ad Affori Claudio Bindella ha dipinto due storici personaggi del Risorgimento milanese: Alessandro Manzoni e Cristina Trivulzio di Belgioioso. Un progetto finanziato da Anna Maria Caracciolo che ci racconta le loro avvincenti e così opposte storie di vita…

Zona 30 Km/h nel centro storico di Affori
Strade strette prive di marciapiedi nel centro storico di Affori creano serio pericolo per i pedoni e non solo… Ridurre e limitare la velocità di auto e furgoni che costringono i pedoni a camminare rasenti i muri lungo le strette strade del centro storico di…

Basta un app o una telefonata per richiedere al Comune un intervento di riparazione
GUASTI, disservizi, BUCHE nelle strade, RIFIUTI abbandonati… ecco i numeri da chiamare e le APP utili al cittadino per segnalare al Comune e agli Enti Pubblici dove è necessario intervenire.
E’ facile richiedere il PRONTO INTERVENTO degli addetti comunali o effettuare segnalazioni e reclami con…

Affori, nuovo look per via Ernesto Teodoro Moneta
Completata la riqualificazione viaria e urbanistica per il lungo rettilineo di via Ernesto Teodoro Moneta che si inserisce nella più ampia e radicale riorganizzazione viabilistica degli ultimi decenni del settore sud del quartiere di Affori. Via E. T. Moneta costeggia il lato sud del Parco…

La Questura diffonde il video del sospettato del delitto al Parco di Villa Litta
Il video che la Questura di Milano ha reso pubblico e distribuito agli organi d’informazione sul sospettato dell’omicidio compiuto al Parco di Villa Litta. Marilena Negri, 67enne è stata trovata esanime giovedì 23 Novembre 2017 prima delle 7 del mattino al parco di Villa Litta…

Buche pericolose e asfalto sconnesso nelle strade di Affori, il tam-tam sui Social
Buche pericolose e asfalto sconnesso nelle strade del Municipio 9 Moltissime le segnalazioni anche sui Social per allertare ciclisti e motociclisti, ma anche i pedoni Articolo del Corriere della Sera del 22 Gennaio 2018 a firma di Paola D’Amico Corriere della Sera 22-01-2018 Buche nelle…

Il Giardino degli Aromi, piccolo paradiso al Paolo Pini di Affori
Un luogo magico e misterioso si cela dietro il muro di cinta dell’ex Ospedale Psichiatrico Paolo Pini al confine tra Affori e Comasina: Il Giardino degli Aromi, una Onlus fondata nel 2003 da un gruppo di donne con esperienza di coltivazione e raccolta di piante…

Sposarsi a Villa Litta Modignani di Affori
Tra incantevoli affreschi, decori e soffitti lignei puoi celebrare le tue nozze o unioni con rito civile nella splendida cornice della Sala Matrimoni di VILLA LITTA MODIGNANI ad Affori, abbracciata da uno splendido parco storico all’inglese.

Giovani artisti dipingono la storia di Affori sulle serrande dei negozi
Le saracinesche dei negozi diventano tele su cui dipingere il passato romantico della Affori di un tempo. Vi portiamo a spasso per le strade di Affori alla ricerca delle splendide serrande (o saracinesche) dipinte realizzate da giovani e abilissimi artisti che hanno saputo esaudire il…

Affori Via Moneta: nuove torri residenziali e più verde per il Parco di Villa Litta
Terminate le nuove residenze di edilizia convenzionata di via Moneta, ad Affori. Affori sta vivendo da oltre un decennio una massiccia trasformazione e riqualificazione urbanistica specialmente nel settore che costeggia il fascio dei binari delle ferrovie nord per Asso. Le nuove imponenti edificazioni stanno drasticamente…

Foto e cartoline in bianco e nero raccontano Affori nel tempo che fu
Antiche cascine, rogge e campi coltivati, strade libere e tramvajil passato di Affori rivive nelle vecchie stampe in bianco e nero Come e quanto è cambiata Affori nel tempo… uno dei sobborghi più antichi e produttivi del nord Milano cresciuto e sviluppatosi grazie alle importanti…

Spazio Comune in Via Iseo un luogo speciale ad Affori aperto gratuitamente per i cittadini e al quartiere
Al Centro sportivo Ripamonti di via Iseo 4, esiste un luogo davvero speciale, gratuito, aperto a tutti i cittadini, dai bambini ai nonni. Dal 2013 sotto le gradinate del Centro Sportivo di Via Iseo 4, in due ampie sale attrezzate dal Comune di Milano, è attivo e…

Riscoprire i tesori della vecchia Affori
I luoghi, i simboli e i tesori della Affori più antica Su YouTube abbiamo scovato questi video reportage realizzati da Tullio Quaianni negli anni passati.Decine di belle immagini da lui scattate e poi rimontate in sequenze video che ritraggono e raccontano gli angoli più intimi…

Il grande Lago tra Bruzzano e Niguarda al Parco nord
Dal canale Villoresi le acque del Ticino formano il grande specchio d’acqua di Niguarda Là dove c’era il grande prato ora c’è…Nella primavera del 2014 nell’area a prato tra Bruzzano a ovest e Niguarda a est, sulle propagini di parco in territorio milanese al confine…

Affori raccontata nei video pescati nella rete del web
Video amatoriali raccontano le mille realtà di Affori Una prima raccolta di filmati, un mix di testimonianze sulle molteplici identità afforesi. I City Angels inaugurano la loro nuova sede ad Affori presso la vecchia stazione FN di Via Taccioli Maggio 2016, Telenova su YouTube Affori…

Certificati anagrafici nelle edicole di zona 9
Ecco come e dove richiedere i certificati anagrafici nelle edicole convenzionate di Milano. Gli indirizzi nel Municipio 9

Il Parco delle Favole compie 40 anni. Le lotte dei comitati e di Luciana Guffanti contro la Gronda nord
MilanoAffori.it ha recuperato le testimonianze e i racconti di anni di battaglie giudiziarie e ricorsi dei comitati di quartiere che si opponevano alla costruzione della Gronda nord che avrebbe attraversato da est a ovest i quartieri a nord di Milano e tagliato in due Affori sventrando…
BUON GIORNO VOLEVO PROPORRE LA STESSA PROPOSTA, CREDO FATTA O PROPOSTA MA NON PASSATA, PER L’ ILLUMINAZIONE PEDONABILE NELLA MIA CITTA DI VERBANIA.
CREDO CHE LA DOCUMENTAZIONE SIA GIà PRONTA E VISTO LA MIA STESSA IDEA SE I MATERIALI SONO GIà PRONTI LI GIREREI, CHIARAMENTE CONTESTUALIZZATI ALLA MIA CITTà.O SE AVETE DEI CONTATTI DI FORNITORI O RESPONSABILE.
GRAZIE
LUCIANO VULLO 3355221136
Buongiorno Sig. Luciano Vullo,
Le manderò nelle prossime ore tutto il materiale inerente la Proposta che abbiamo presentato al Bilancio Partecipativo Milano 2017
Intanto La ringrazio per l’interessamento e per averci contattato su
A presto,
Ermes Cordaro