I contatti della pubblica Amministrazione che erogano servizi al cittadino nel Municipio di Zona 9
Guida ai principali servizi di pubblica utilità della zona nove di Milano. Cliccando i link nei box qui sotto vi troverete sulle pagine ufficiali degli Enti locali di zona del Comune di Milano
Dove sono gli Uffici della Polizia Locale? Come raggiungo la Ricicleria AMSA di via Pedroni? Quali sono i contatti del Municipio di zona 9? Sai che in zona puoi richiedere i certificati dell’Anagrafe anche nelle edicole, tabaccherie e cartolibrerie? Scopri dove…
Municipio zona 9
Come entrare in contatto con gli uffici dell’Amministrazione Municipale di zona 9 di Milano e conoscere i Servizi messi in campo per i cittadini. Le Commissioni e le delibere discuse e votate. Tutti gli indirizzi mail dei Consiglieri, degli Assessori e del Presidente di Municipio…
PartecipaMI, linea diretta con il Municipio 9
Spazio di dialogo pubblico tra cittadini e Municipio 9 di Milano. E’ possibile inoltrare segnalazioni su: ambiente, urbanistica, lavori pubblici, casa, cultura, sport, sicurezza, servizi sociali, scuola…
AMSA Ricicleria via Pedroni zona 9
Contattare l’Azienda Servizi Ambientali del Comune di Milano.
Come e quando portare materiali ingombranti presso la Ricicleria di Via Pedroni o prenotare il ritiro gratuito al proprio domicilio
Polizia Locale Milano Comando Zona 9
Come contattare il Comando decentrato di zona 9 in Via Livigno della Polizia Locale di Milano
Richiedere interventi di riparazione ad Enti e Comune
Basta un App sul cellulare o una semplice telefonata per richiedere al Comune un intervento di riparazione: Guasti, disservizi, buche, rifiuti abbandonati…
Biblioteca di Villa Litta Affori
Non solo luogo di studio e lettura, ma uno scrigno prezioso di iniziative culturali ed eventi: mostre, concerti, presentazioni editoriali, incontri si tengono nello splendido edificio seicentesco.
Una intera sezione è riservata ai bambini con momenti ludico-ricreativi ed educativi.
Sposarsi a Villa Litta di Affori
Volete celebrare le vostre nozze o unioni civili nello splendido scenario della nuova Sala Matrimoni di Villa Litta Modignani ad Affori? Cliccate il link per avere tutte le informazioni utili su cosa fare per prenotare per tempo
Trasporti pubblici ad Affori e in zona 9
Le mappe dei percorsi aggiornati dei bus ATM che transitano ad Affori.
Tutti i servizi di trasporto pubblico: ATM, Trenord, Passante Ferroviario, Metropolitana, Bus notturno, BikeMI
Altri articoli che potrebbero interessarti su MilanoAffori.it
Via Osculati cuore antico della vecchia Affori
A chi è dedicata via Osculati ad Affori, una delle strade più antiche e strette di Milano? Gaetano Osculati era un avventuroso esploratore brianzolo che morì ad Affori nel 1894. Una torre medioevale in mattoni e cocci d’argilla, l’antica Pieve di Affori, un misterioso volto di donna, la Stretta del Malcantone raccontano la Storia…
Un nuovo collegamento tramviario tra Niguarda, Affori e Bovisa
Una metrotramvia per collegare i quartieri del nord Milano al posto della scongiurata ex gronda nord Il Progetto in fase di studio e progettazione per realizzare una nuova linea tramviaria tra i quartieri nord di Milano e collegare il Pronto Soccorso di Niguarda con Affori M3 e la Bovisa Metrotranvia nord ipotesi di tracciato Gobba – Bicocca – Ospedale Niguarda –…
Con l’arrivo della ferrovia nel 1879 Affori perde la sua anima di antico borgo agricolo
CENTENARIO AFFORESE – Sul finire dell’Ottocento anche Affori, Dergano e Bovisa vivono lo sviluppo industriale che trasformerà progressivamente e cancellerà definitivamente la vita e l’economia agricola di questi antichi borghi. Testo, ricerca e impaginazione di Ermes Cordaro, si ringrazia lo storico afforese Luigi Ripamonti per aver condiviso le belle fotografie in bianco e nero dell’Affori industriale….
Quando i tram sferragliavano ad Affori, storia della tranvia Milano – Limbiate
Il “Mombello” il trenino verde-arancio per Limbiate STORIA DI TRAM e BINARI Più di vent’anni fa, prima della fine degli anni ’90, binari, tram e lunghi trenini attraversavano Affori percorrendo l’asse Pellegrino Rossi – Astesani – Vincenzo da Seregno. Una lunga e avvincente storia di tram e tranvie extraurbane che comincia ad Affori nel 1882:…
Il Giardino degli Aromi, piccolo paradiso al Paolo Pini di Affori
Un luogo magico e misterioso si cela dietro il muro di cinta dell’ex Ospedale Psichiatrico Paolo Pini al confine tra Affori e Comasina: Il Giardino degli Aromi, una Onlus fondata nel 2003 da un gruppo di donne con esperienza di coltivazione e raccolta di piante aromatiche e medicinali. Visitate il sito web del Giardino degli…
Una vera galleria d’arte “open-air” sulle serrande dipinte dei negozi di Affori
Le saracinesche dei negozi di Affori dipinte da giovani artisti che ne hanno riprodotto antichi mestieri e vedute di un tempo passato
Un grande prato cela il vecchio cimitero di Affori
In pochi ancora ricordano, per lo più persone di “una certa età”… La maggior parte dei residenti oggi proprio ignora totalmente cosa ci fosse stato in quel vasto pratone alberato di via Pedroni ad Affori… Là dove era il vecchio Cimitero di Affori Da quanto si legge nei vari commenti sul gruppo facebook “Non sei…
Incontrarsi al Paolo Pini tra Arte, Teatro e buon cibo
Il Paolo Pini è uno scrigno da vivere e da scoprire: Cultura, Ambiente, Teatro e buon cibo. “Da Vicino Nessuno è Normale” nel vasto parco si tengono importanti eventi, c’è un incredibile MUSEO d’ARTE open-air, si può pranzare all’aperto sotto il pergolato, passeggiare e rilassarsi tra orti e galline…