Articoli di giornali benedicono la prima coppia di sposi nella nuova sala matrimoni di Villa Litta
Il Presidente di Municipio, Giuseppe Lardieri celebra il primo sposalizio con gli Assessori Pellegrini e Todaro. Un commosso Enrico Terragni benedice l’evento atteso da trent’anni.
Un giorno memorabile per Affori e per la splendida Villa Litta Modignani.
Dopo le promesse e le lunghe attese, finalmente il grande evento ha avuto luogo: il primo sposalizio civile è stato celebrato ed una lunga lista di prenotazioni vedrà moltissime altre coppie di novelli sposi sugellare e festeggiare la loro unione nella fantastica cornice di questo luogo unico e romantico.
Una bella cerimonia, sobria ed emozionante con alcuni momenti davvero toccanti.
Il primo matrimonio celebrato nella seicentesca Villa Litta di Affori, ha visto i due sposi novelli onorati e riveriti con tutti gli onori per essere i primi a varcare la soglia della nuova sala al piano terreno, restaurata e inaugurata meno di un anno fa.
Presenziavano il Presidente di Municipio, Giuseppe Lardieri con i due Assessori Andrea Pellegrini e Raffaele Todaro.
Scrive così Rocco Puzziferri su facebook:
UNA BELLA NOTIZIA, oggi un giorno storico per la zona 9:
Si è celebrato il primo matrimonio a Villa Litta.
Tanta emozione, non solo per gli sposi che, inconsapevolmente, si sono trovati protagonisti di una giornata che rimarrà nella storia di Affori. Emozionato il Presidente del municipio 9 che ha suggellato il matrimonio di Giancarlo e Ambra. Presenti tutti: gli Assessori del municipio, giornalisti di ABC e rappresentanti dell’associazione Villa Viva che da molti anni si occupano della Villa, la sua storia e a renderla viva. E‘ stata una bellissima esperienza, onoratissimo di averne fatto parte. Auguri agli Sposi…!!!!
Scrive così Anna Caracciolo su facebook:
Oggi 11 Aprile 2018 alle ore 11,30
Giancarlo e Ambra si sono sposati nella nuova sala comunale per matrimoni ed unioni civili di Villa Litta Modignani in Affori. Un evento straordinario nel nostro storico edificio: cuore del nostro quartiere i due nubendi, ai quali seguiranno tantissime altre coppie già in nota, sono stati uniti dal presidente di Municipio 9 Giuseppe Lardieri. Le particolari ricchezze decorative della sala hanno fatto da cornice come pure le note nuziali suonate al pianoforte dal nostro storico Luigi Ripamonti, per omaggiare gli sposi nella splendida sala delle arti. Felicitazioni!!
Ripamonti suona il piano in esclusiva per gli sposi…
Al termine della cerimonia e il rinfresco, gli sposi hanno avuto l’onore di essere accompagnati al piano superiore (normalmente chiuso al pubblico il mercoledì mattina) dove Luigi Ripamonti, storico afforese e organista di Santa Giustina, ha suonato al pianoforte in esclusiva per solo loro due nello splendido Salone delle Arti di Villa Litta Modignani.
Vuoi un matrimonio a Villa Litta al chiaro di Luna?
Magari con un tenore o un violinista che renda più struggente la cerimonia? Un anello infilato nell’anulare a mezzanotte? Non è necessario affidarsi a qualche wedding-planner. Da gennaio sarà possibile sposarsi fino a mezzanotte nella nuova Villa Litta restaurata, sede decentrata dei matrimoni civili del Comune.
Lo ha annunciato il presidente del Municipio 9, Giuseppe Lardieri (FI) dopo aver partecipato alla giunta di Palazzo Marino che ieri si è tenuta in zona Maciachini. «Sarò un po’ romantico, ma l’idea di sposarsi di notte la trovo fantastica — dice Lardieri — Immaginiamo a primavera, alle 10 o alle 11 di sera, con l’abbraccio delle luci dentro Villa Litta. A me piace sposare, li sposerei tutti io, perché quando due persone hanno il coraggio di fare un passo del genere mi commuovo». Proprio venerdì, Lardieri ha festeggiato i 34 anni di matrimonio e sta già stilando quello che chiama «il catalogo del matrimonio». Perché oltre alle formule di rito e alla cerimonia, l’idea del presidente del Municipio 9 è quella di fornire una serie di servizi ai neosposi. «Vuoi un tenore? Vuoi un bravo violinista? O vuoi fare un rinfresco con brindisi? Perché non fare una convenzione con delle scuole di musica?
Quanto costerà sposarsi di notte nella nuova Villa Litta restaurata?
Chiaramente non si tocca neanche un soldo pubblico. La spesa sarebbe a carico degli sposi. Per i rinfreschi si potrebbe fare una convenzione con la scuola di cucina dell’Istituto professionale Lagrange». Così come a carico dei futuri sposi ci saranno le spese degli straordinari degli impiegati. Ma non sarà un problema trovare chi vuole lavorare fino a mezzanotte? «Ma quale problema — replica Lardieri — c’è la fila di impiegati che vogliono lavorare di sera. E poi ci sono io. Ho già detto che li vorrei sposare tutti. L’unico problema — dice ridendo — sarebbe dire il fatidico sì a mezzanotte e un minuto e rendere nulli gli atti».
Beatrice Uguccioni, Vice Presidente del Consiglio Comunale di Milano:
Delibera di Giunta del 19 Dicembre 2017
#Affori#VillaLitta. Ecco che da domani, in base ad una Delibera di Giunta Comunale, la nostra bella Villa Litta, come concordato giá da tempo quando quasi due anni fa facemmo la proposta, sará anche una Sala per i matrimoni e le unioni civili Villa Litta Modignani è stata oggetto di importanti lavori di restauro iniziati nel 2015 ed è stata riaperta e restituita al Municipio 9 e all’intera città lo scorso 7 maggio (le foto sono di quel giorno), con una festa cui hanno partecipato molte centinaia di milanesi che hanno scoperto o riscoperto la bellezza della Villa grazie a visite guidate e a numerose iniziative che hanno animato la giornata.
Villa Litta si aggiunge alle altre sedi comunali adibite alle celebrazioni civili: Villa Scheibler nel Municipio 8, Cascina Monastero nel Municipio 7 e Cascina Turro nel Municipio 2, oltre che alla sede centrale di Palazzo Reale.
#Affori#VillaLitta#Matrimoni A maggio 2017, come Comune di Milano, abbiamo riconsegnato alla Città la Villa ristrutturata internamente ed esternamente (ora vanno sistemate ancora un paio di cose con la ditta). I lavori erano iniziati qualche anno prima, nel 2013 e, come Consiglio di Zona, con la mia presidenza, avevamo chiesto al Comune che lo spazio al piano terra (finemente restaurato con i suoi soffitti a cassettone e i suoi storici pavimenti) fosse #polifunzionale per poter ospitare mostre, eventi culturali, concerti e venisse attrezzato per essere anche una #SalaMatrimoni, accogliente ed esteticamente gradevole. E così è stato.
Domani vi sarà il primo matrimonio.Non lo celebrerò io (anche se come Consigliera Comunale ho una delega permanente per celebrarli) ma son molto soddisfatta per aver messo le basi perché questo accadesse.
Altri articoli su MilanoAffori.it che potrebbero interessarti
Il Giardino degli Aromi, piccolo paradiso al Paolo Pini di Affori
Un luogo magico e misterioso si cela dietro il muro di cinta dell’ex Ospedale Psichiatrico Paolo Pini al confine tra Affori e Comasina: Il Giardino degli Aromi, una Onlus fondata nel 2003 da…
Una vera galleria d’arte “open-air” sulle serrande dipinte dei negozi di Affori
Le saracinesche dei negozi di Affori dipinte da giovani artisti che ne hanno riprodotto antichi mestieri e vedute di un tempo passato
Incontrarsi al Paolo Pini tra Arte, Teatro e buon cibo
Il Paolo Pini è uno scrigno da vivere e da scoprire: Cultura, Ambiente, Teatro e buon cibo. “Da Vicino Nessuno è Normale” nel vasto parco si tengono importanti eventi, c’è un incredibile MUSEO…
I Sirenei di Affori, maestoso portale di Villa Litta
I Sirenei di Villa Litta Modignani ad Affori eretto nel ‘700 era il trionfale portale di accesso alla nobile Villa da cui fu irrimediabilmente separato con l’arrivo della ferrovia nel 1878. Maestoso portale…
Facciamo bella Affori: murales per raccontare la Storia del quartiere
Un progetto del 2017 per abbellire e riqualificare i muri imbrattati della nostra Affori Un gruppo spontaneo di residenti afforesi nella tarda primavera del 2017 lanciò l’idea di far dipingere sui muri del…
Biblioteca Affori, 60 anni a Villa Litta
Inaugurata nel Dicembre 1962 la biblioteca comunale a Villa Litta offre oltre 35 mila libri e volumi, giornali, quotidiani e riviste, centinaia di fumetti, materiale audio-video che si possono consultare gratuitamente oppure prendere…