Affori via Astesani platano abbattuto nubifragio luglio 2023 foto Diego ManticaAffori via Astesani platano abbattuto nubifragio luglio 2023 foto Diego Mantica

I violenti nubifragi degli ultimi giorni di Luglio a Milano hanno sradicato e abbattuto decine di alberi in tutta Milano e causato ingenti danni in tutta la città.

Il video di Fanpage del disastroso temporale del 24-25 Luglio 2023

Temporale nella notte a Milano, i cittadini: “Sembrava l’apocalisse, ora la città è devastata”

IL MUNICIPIO 9 RACCOGLIE LE SEGNALAZIONE PER POTER INTERVENIRE E RISOLVERE LE CRITICITÀ AL VERDE PUBBLICO

A seguito del nubifragio di questa notte, i cittadini milanesi residenti nel Municipio 9 possono segnalare eventuali danni al patrimonio verde (es. alberi, rami caduti, strutture nei parchi danneggiate ecc.) al seguente indirizzo: M.Municipio9@comune.milano.it.

Le segnalazioni saranno poi inoltrate alle strutture comunali di competenza che coordineranno gli interventi necessari.

Affori via Astesani nubifragio platano abbattuto
Affori via Astesani angolo Vincenzo da Seregno: strada chiusa a causa del nubifragio per un platano pericolante che è stato abbattuto.
Affori via Astesani: la polizia transenna la strada a causa del nubifragio che ha reso pericolante un platano che verrà poi abbattuto

Leggete i commenti e gli ultimi aggiornamenti sulla nostra pagina facebook

Affori nubifragio alberi abbatturi via Astesani 25 Luglio 2023

Il Sindaco Sala con un ordinanza chiude i parchi e le aree verdi pubbliche

Maltempo. Chiusi i parchi cittadini, divieto di recarsi nelle aree verdi non recintate

Comune di Milano logo

Squadre al lavoro per ripristinare la viabilità di trasporto pubblico e traffico privato

Milano, 25 luglio 2023 – A seguito del violento temporale che si è abbattuto sulla città nelle scorse ore, il Comune di Milano ha predisposto la chiusura di tutti i parchi recintati e dispone il divieto di accesso ai parchi non recintati e alle aree alberate aperte. 
Da questa notte sono in corso le prioritarie e urgenti operazioni di sgombero delle strade dai rami e dagli alberi caduti a centinaia, per consentire il ripristino della viabilità nei quartieri per il trasporto pubblico e il traffico privato.

Risolta l’emergenza strade, nei prossimi giorni si interverrà nei parchi, nei giardini e nelle aree verdi per rimuovere gli alberi caduti e procedere con le verifiche di stabilità sulle alberature che risulteranno danneggiate.
È per questo vietato, a partire da questa mattina e fino a nuova comunicazione, recarsi nelle aree verdi.

Sono al lavoro le pattuglie della Polizia locale insieme alle squadre della Protezione civile comunale, MM, Amsa, Atm e Avr, il gestore del verde cittadino.

Leggi gli altri articoli su MilanoAffori.it che potrebbero interessarti…

Parco Villa Litta Affori foto Ermes Cordaro MilanoAffori

Il parco di Villa Litta ad Affori è uno dei più antichi di Milano

Situato nello storico quartiere di Affori il parco abbraccia la seicentesca Villa Litta Modignani. E’ uno dei più antichi tra le aree verdi storiche meneghine. Ospita maestose alberature e platani risalenti al dominio Napoleonico. Una rondella di ben sei quintali permette la datazione al 1773. ** Mappa del percorso botanico. *** I Sirenei, maestoso portale…
Continua a leggere
Affori lunghe code intasano Via Pellegrino Rossi e Via Astesani (foto Caterina Stranieri)

Code e traffico intasano le strade di Affori

Come risolvere il traffico nel quartiere di Affori: le possibili soluzioni suggerite dai residenti La viabilità ad Affori e nei quartieri confinanti della zona nove è un problema reale da sempre che sembra irrisolvibile e certamente di non facile soluzione! E’ sempre esistito e nemmeno l’arrivo della metropolitana nel 2011 ha ridotto il flusso di…

Continua a leggere

RIQUALIFICARE l’Ingresso al parco di Villa Litta su via Enrico Cialdini che aspetta da oltre 10 anni.
Lettera al Municipio 9 per accelerare l’iter amministrativo e il finanziamento dei lavori.
Era una discarica, fatta ripulire nel 2014 i residenti ne hanno fatto un aiuola fiorita.
La mozione e le Delibere Municipali.

Continua a leggere
Milano tramvia linea 4

Un nuovo collegamento tramviario tra Niguarda, Affori e Bovisa

Una metrotramvia per collegare i quartieri del nord Milano al posto della scongiurata ex gronda nord Il Progetto in fase di studio e progettazione per realizzare una nuova linea tramviaria tra i quartieri nord di Milano e collegare il Pronto Soccorso di Niguarda con Affori M3 e la Bovisa Metrotranvia nord ipotesi di tracciato Gobba – Bicocca – Ospedale Niguarda -…

Continua a leggere
Storia Tramvia Milano Mombello quando i tram sferragliavano ad Affori MilanoAffori

Quando i tram sferragliavano ad Affori, storia della tranvia Milano – Limbiate

Il “Mombello” il trenino verde-arancio per Limbiate STORIA DI TRAM e BINARI Più di vent’anni fa, prima della fine degli anni ’90, binari, tram e lunghi trenini attraversavano Affori percorrendo l’asse Pellegrino Rossi – Astesani – Vincenzo da Seregno. Una lunga e avvincente storia di tram e tranvie extraurbane che comincia ad Affori nel 1882:…

Continua a leggere
Il Giardino degli aromi Paolo Pini Affori

Il Giardino degli Aromi, piccolo paradiso al Paolo Pini di Affori

Un luogo magico e misterioso si cela dietro il muro di cinta dell’ex Ospedale Psichiatrico Paolo Pini al confine tra Affori e Comasina: Il Giardino degli Aromi, una Onlus fondata nel 2003 da un gruppo di donne con esperienza di coltivazione e raccolta di piante aromatiche e medicinali. Visitate il sito web del Giardino degli…

Continua a leggere
Parco Villa Litta Affori foto Ermes Cordaro MilanoAffori

Il parco di Villa Litta ad Affori è uno dei più antichi di Milano

Situato nello storico quartiere di Affori il parco abbraccia la seicentesca Villa Litta Modignani. E’ uno dei più antichi tra le aree verdi storiche meneghine. Ospita maestose alberature e platani risalenti al dominio Napoleonico. Una rondella di ben sei quintali permette la datazione al 1773. ** Mappa del percorso botanico. *** I Sirenei, maestoso portale…
Continua a leggere
Affori lunghe code intasano Via Pellegrino Rossi e Via Astesani (foto Caterina Stranieri)

Code e traffico intasano le strade di Affori

Come risolvere il traffico nel quartiere di Affori: le possibili soluzioni suggerite dai residenti La viabilità ad Affori e nei quartieri confinanti della zona nove è un problema reale da sempre che sembra irrisolvibile e certamente di non facile soluzione! E’ sempre esistito e nemmeno l’arrivo della metropolitana nel 2011 ha ridotto il flusso di…

Continua a leggere
La-Banda-Affori-sulla-saracinesca-Tempocasa-by-Walter

Giovani artisti dipingono la storia di Affori sulle serrande dei negozi

Le saracinesche dei negozi diventano tele su cui dipingere il passato romantico della Affori di un tempo. Vi portiamo a spasso per le strade di Affori alla ricerca delle splendide serrande dipinte (o saracinesche dei negozi) realizzate da giovani e abilissimi artisti che hanno saputo esaudire il desiderio e realizzare il progetto pensato e messo…

Continua a leggere
Affori Piazzetta Cialdini 120 murales Etsom Locanda Caffè

Riqualificare Piazzetta Cialdini, migliorare l’accessibilità e l’ingresso al parco di Villa Litta

RIQUALIFICARE l’Ingresso al parco di Villa Litta su via Enrico Cialdini che aspetta da oltre 10 anni.
Lettera al Municipio 9 per accelerare l’iter amministrativo e il finanziamento dei lavori.
Era una discarica, fatta ripulire nel 2014 i residenti ne hanno fatto un aiuola fiorita.
La mozione e le Delibere Municipali.

Continua a leggere
Servizi utili al cittadino anagrafe documenti

Servizi pubblici al cittadino: Municipio di zona 9, polizia locale, AMSA, trasporti…

I contatti della pubblica Amministrazione che erogano servizi al cittadino nel Municipio di Zona 9 Guida ai principali servizi di pubblica utilità della zona nove di Milano. Cliccando i link nei box qui sotto vi troverete sulle pagine ufficiali degli Enti locali di zona del Comune di Milano Dove sono gli Uffici della Polizia Locale?…

Continua a leggere

Di Ermes Cordaro MilanoAffori.it

Ciao, mi chiamo Ermes Cordaro, vivo ad Affori dal 2004. Ho realizzato questo sito per raccontare e far riscoprire il quartiere di Affori. Prendo spunto dalle testimonianze, dalle fotografie e dai video che i residenti postano e condividono sui social oltre alle notizie che trovo sui giornali di zona e sui quotidiani. Se vuoi collaborare anche tu in questo progetto, scrivimi a: ermes@milanoaffori.it Ho promosso molte iniziative di volontariato e cittadinanza attiva per migliorare alcune aree del quartiere e coinvolgere gli afforesi nella tutela del proprio quartiere. Con Retake Milano nel Settembre 2014 abbiamo ridipinto le facciate vergognosamente imbrattate della seicentesca Villa Litta Modignani. Sono sostenitore di Facciamo bella Affori e di tutte quelle iniziative per rendere Affori più viva e accogliente. Meno degrado e vandalismo, più impegno civile per la vivibilità della nostra bella Milano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.