Affori via Astesani platano abbattuto nubifragio luglio 2023 foto Diego Mantica

I violenti nubifragi degli ultimi giorni di Luglio a Milano hanno sradicato e abbattuto decine di alberi in tutta Milano e causato ingenti danni in tutta la città.

Il video di Fanpage del disastroso temporale del 24-25 Luglio 2023

Temporale nella notte a Milano, i cittadini: “Sembrava l’apocalisse, ora la città è devastata”

IL MUNICIPIO 9 RACCOGLIE LE SEGNALAZIONE PER POTER INTERVENIRE E RISOLVERE LE CRITICITÀ AL VERDE PUBBLICO

A seguito del nubifragio di questa notte, i cittadini milanesi residenti nel Municipio 9 possono segnalare eventuali danni al patrimonio verde (es. alberi, rami caduti, strutture nei parchi danneggiate ecc.) al seguente indirizzo: M.Municipio9@comune.milano.it.

Le segnalazioni saranno poi inoltrate alle strutture comunali di competenza che coordineranno gli interventi necessari.

Affori via Astesani nubifragio platano abbattuto
Affori via Astesani angolo Vincenzo da Seregno: strada chiusa a causa del nubifragio per un platano pericolante che è stato abbattuto.
Affori via Astesani: la polizia transenna la strada a causa del nubifragio che ha reso pericolante un platano che verrà poi abbattuto

Leggete i commenti e gli ultimi aggiornamenti sulla nostra pagina facebook

Affori nubifragio alberi abbatturi via Astesani 25 Luglio 2023

Il Sindaco Sala con un ordinanza chiude i parchi e le aree verdi pubbliche

Maltempo. Chiusi i parchi cittadini, divieto di recarsi nelle aree verdi non recintate

Comune di Milano logo

Squadre al lavoro per ripristinare la viabilità di trasporto pubblico e traffico privato

Milano, 25 luglio 2023 – A seguito del violento temporale che si è abbattuto sulla città nelle scorse ore, il Comune di Milano ha predisposto la chiusura di tutti i parchi recintati e dispone il divieto di accesso ai parchi non recintati e alle aree alberate aperte. 
Da questa notte sono in corso le prioritarie e urgenti operazioni di sgombero delle strade dai rami e dagli alberi caduti a centinaia, per consentire il ripristino della viabilità nei quartieri per il trasporto pubblico e il traffico privato.

Risolta l’emergenza strade, nei prossimi giorni si interverrà nei parchi, nei giardini e nelle aree verdi per rimuovere gli alberi caduti e procedere con le verifiche di stabilità sulle alberature che risulteranno danneggiate.
È per questo vietato, a partire da questa mattina e fino a nuova comunicazione, recarsi nelle aree verdi.

Sono al lavoro le pattuglie della Polizia locale insieme alle squadre della Protezione civile comunale, MM, Amsa, Atm e Avr, il gestore del verde cittadino.

Leggi gli altri articoli su MilanoAffori.it che potrebbero interessarti…

Parco Villa Litta Affori foto Ermes Cordaro MilanoAffori

Il parco di Villa Litta ad Affori è uno dei più antichi di Milano

Situato nello storico quartiere di Affori il parco abbraccia la seicentesca Villa Litta Modignani. E’ uno dei più antichi tra le aree verdi storiche meneghine. Ospita maestose alberature e platani risalenti al dominio Napoleonico. Una rondella di ben sei quintali permette la datazione al 1773. ** Mappa del percorso botanico. *** I Sirenei, maestoso portale…

Continua a leggere

Oggi ne resta solo una rondella di ben sei quintali di peso in ricordo del plurisecolare platano. Nel parco di Villa Litta svettano ancora maestosi i suoi fratelli, piantumati nella seconda metà del ‘700. Alberi storici e monumentali da proteggere e salvaguardare. Giuseppe Lardieri, ex Presidente Municipio 9:E’ solo grazie all’instancabile impegno e alla perseveranza del…

Continua a leggere
Affori via Cialdini volontari trasformano discarica in aiuola fiorita Ermes Cordaro MilanoAffori

In via Cialdini i residenti volontari trasformano la discarica in aiuola fiorita

APP-per-Smartphone

Basta un app o una telefonata per richiedere al Comune un intervento di riparazione

Come segnalare al Comune di Milano le BUCHE nelle strade, i lampioni spenti, guasti, disservizi, RIFIUTI abbandonati.
Come richiedere il PRONTO INTERVENTO degli addetti comunali o effettuare segnalazioni e reclami agli Enti Pubblici: ecco i numeri da chiamare, gli indirizzi mail a cui inviare le segnalazioni, le APP utili al cittadino.

Continua a leggere

RIQUALIFICARE l’Ingresso al parco di Villa Litta su via Enrico Cialdini che aspetta da oltre 10 anni.
Lettera al Municipio 9 per accelerare l’iter amministrativo e il finanziamento dei lavori.
Era una discarica, fatta ripulire nel 2014 i residenti ne hanno fatto un aiuola fiorita.
La mozione e le Delibere Municipali.

Continua a leggere
sconti offerte convenzioni MilanoAffori.it

Convenzioni, sconti, agevolazioni, coupon per i lettori di MilanoAffori.it

MilanoAffori.it vuole offrire la possibilità ai lettori di ottenere sconti e agevolazioni nell’acquisto di alcuni beni e servizi utili grazie alle convenzioni che verranno stipulate con negozi, aziende e società di fiducia del quartiere, della zona e non solo.
Per i rivenditori e gli le attività artigianali metto a disposizione spazi pubblicitari sulle pagine…

Continua a leggere
Piazza chiesa Santa Giustina parcheggio foto Franco Brandazzi

Affori, Piazza Santa Giustina: via le auto dal sagrato

Piazza Santa Giustina ad Affori è un parcheggio!! Questa piazza è il cuore del vecchio borgo antico, è l’unica VERA piazza del quartiere: un luogo di incontro e socializzazione dove si svolgono eventi e cerimonie, dai matrimoni ai funerali, alle messe. Deve essere e rimanere sgombra da auto e furgoni.

Continua a leggere
Veduta verso nord su Affori e all'orizzonte, Bruzzano

Affori raccontata nei video pescati nella rete del web

Video amatoriali raccontano le mille realtà di Affori Una prima raccolta di filmati, un mix di testimonianze sulle molteplici identità afforesi. Affori vista dell’alto col droneAgosto 2023, sopra i tetti della vecchia Affori sorvola un drone che riprende dall’alto il panorama a 360°. Una magnifica ripresa a cura di Rhandi Markez che l’ha omaggiata a…

Continua a leggere
Affori devastazioni bombardamenti aerei Agosto 1943 Settembre 1944

Affori 1943-44: la Guerra i morti e le devastazioni dei bombardamenti aerei

Affori subì enormi danni durante i devastanti bombardamenti aerei su Milano del 14 Agosto 1943 e del 10 Settembre 1944: gli obiettivi erano la Oerlikon e la Cucirini, ma le bombe dirompenti e gli spezzoni incendiari colpirono e rasero al suolo interi isolati causando decine di morti. Le testimonianze di alcuni sopravvissuti afforesi che vissero…

Continua a leggere
Affori via Astesani platano abbattuto nubifragio luglio 2023 foto Diego Mantica

Nubifragi a Milano, il Comune chiude parchi e aree verdi

IL MUNICIPIO 9 RACCOGLIE LE SEGNALAZIONE PER POTER INTERVENIRE E RISOLVERE LE CRITICITÀ AL VERDE PUBBLICO.
A seguito del nubifragio di questa notte, i cittadini milanesi residenti nel Municipio 9 possono segnalare eventuali danni al patrimonio verde (es. alberi, rami caduti, strutture nei parchi danneggiate ecc.) al seguente indirizzo: M.Municipio9@comune.milano.it.

Continua a leggere
Parco Villa Litta Affori foto Ermes Cordaro MilanoAffori

Il parco di Villa Litta ad Affori è uno dei più antichi di Milano

Situato nello storico quartiere di Affori il parco abbraccia la seicentesca Villa Litta Modignani. E’ uno dei più antichi tra le aree verdi storiche meneghine. Ospita maestose alberature e platani risalenti al dominio Napoleonico. Una rondella di ben sei quintali permette la datazione al 1773. ** Mappa del percorso botanico. *** I Sirenei, maestoso portale…

Continua a leggere

Di Ermes Cordaro MilanoAffori.it

Ciao, mi chiamo Ermes Cordaro, vivo ad Affori dal 2004. Ho realizzato questo sito per raccontare e far riscoprire il quartiere di Affori. Prendo spunto dalle testimonianze, dalle fotografie e dai video che i residenti postano e condividono sui social oltre alle notizie che trovo sui giornali di zona e sui quotidiani. Se vuoi collaborare anche tu in questo progetto, scrivimi a: ermes@milanoaffori.it Ho promosso molte iniziative di volontariato e cittadinanza attiva per migliorare alcune aree del quartiere e coinvolgere gli afforesi nella tutela del proprio quartiere. Con Retake Milano nel Settembre 2014 abbiamo ridipinto le facciate vergognosamente imbrattate della seicentesca Villa Litta Modignani. Sono sostenitore di Facciamo bella Affori e di tutte quelle iniziative per rendere Affori più viva e accogliente. Meno degrado e vandalismo, più impegno civile per la vivibilità della nostra bella Milano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.