Carro allegorico con i bimbi in festa (foto Luigi Ripamonti)

Una splendida carrellata di belle immagini del secolo scorso rigorosamente in bianco e nero ci fanno rivivere il Carnevale lungo le strade di Affori.

Sfilate allegoriche, bimbi festosi in maschera su carri trainati da cavalli e trattori.

Ennesima testimonianza degli usi e costumi e delle trasformazioni storico-culturali e urbanistiche della nostra Affori.

Le fotografie in bianco e nero qui proposte provengono dall’archivio Oesse. Sono scrupolosamente raccolte e conservate dal nostro instancabile Storico afforese Luigi Ripamonti che da oltre cinquant’anni scandaglia gli archivi parrocchiali e civili meneghini in cerca delle tracce del passato afforese. Grazie alle nuove tecnologie, il Ripamonti condivide con tutti noi questi ricordi e queste incredibili testimonianze nel gruppo facebook “non sei di Affori se

Carro allegorico carnevalesco in Via Astesani (foto Luigi Ripamonti)
Sfilata carnevalesca Affori Via Zanoli (foto Luigi Ripamonti)
Sfilata carnevalesca Affori (foto Luigi Ripamonti)
Carro allegorico carnevalesco (foto Luigi Ripamonti)
Carro allegorico trainato da trattore (foto Luigi Ripamonti)
Carro allegorico trainato da trattore (foto Luigi Ripamonti)
Carro allegorico trainato da cavallo (foto Luigi Ripamonti)
Carro allegorico carnevalesco (foto Luigi Ripamonti)
Carro allegorico con i bimbi in festa (foto Luigi Ripamonti)
Carro allegorico (foto Luigi Ripamonti)
Carro allegorico con bimbi in festa (foto Luigi Ripamonti)
Carri allegorici trainati dai trattori (foto Luigi Ripamonti)

Leggi anche l’articolo sul Carnevale Afforese by Asco Affori

Il Carnevale Afforese rivive nelle vecchie immagini in bianco e nero

Una splendida carrellata di belle immagini del secolo scorso rigorosamente in bianco e nero ci fanno rivivere il Carnevale lungo le strade di Affori. Sfilate allegoriche, bimbi festosi in maschera su carri trainati da cavalli e trattori. Ennesima testimonianza degli usi e costumi e delle trasformazioni storico-culturali e urbanistiche della nostra Affori. Le fotografie in…

Leggi l'articolo…

Nei primi del ‘900 anche Affori perde la sua anima di antico borgo agricolo

CENTENARIO AFFORESE: l’arrivo della ferrovia favorì lo sviluppo industriale che soppiantò la vita del borgo agricolo Testo, ricerca e impaginazione di Ermes Cordaro,  si ringrazia Luigi Ripamonti per le fotografie in bianco e nero. Fino alla prima metà del 1800 il nucleo urbano della città di Milano era circoscritto e protetto all’interno delle Mura spagnole scandite…

Leggi l'articolo…

Biblioteca Affori, 60 anni a Villa Litta

Inaugurata nel Dicembre 1962 la biblioteca comunale a Villa Litta offre oltre 35 mila libri e volumi, giornali, quotidiani e riviste, centinaia di fumetti, materiale audio-video che si possono consultare gratuitamente oppure prendere in prestito.
Un’ampia sezione è dedicata alla Storia di Milano e del territorio accoglie libri e pubblicazioni introvabili dello storico Luigi Ripamonti…

Leggi l'articolo…

Come verrà ricordata Affori tra 100 anni?

Regolamento Concorso fotografico: Cosa rimarrà tra cento anni della nostra Affori, la fotografia per raccontare un tema di attualità afforese. Il concorso fotografico è promosso da AscoAffori con la partecipazione di: Comitato Cittadini Affori, Biblioteca Comunale Affori, MilanoAffori.it
La giuria è composta da:
Luigi Ripamonti (noto storico afforese)
Carlo Lolla (studioso di architettura)
Armando Vimercati…

Leggi l'articolo…

Di Ermes Cordaro MilanoAffori.it

Ciao, mi chiamo Ermes Cordaro, vivo ad Affori dal 2004. Ho realizzato questo sito per raccontare e far riscoprire il quartiere di Affori. Prendo spunto dalle testimonianze, dalle fotografie e dai video che i residenti postano e condividono sui social oltre alle notizie che trovo sui giornali di zona e sui quotidiani. Se vuoi collaborare anche tu in questo progetto, scrivimi a: ermes@milanoaffori.it Ho promosso molte iniziative di volontariato e cittadinanza attiva per migliorare alcune aree del quartiere e coinvolgere gli afforesi nella tutela del proprio quartiere. Con Retake Milano nel Settembre 2014 abbiamo ridipinto le facciate vergognosamente imbrattate della seicentesca Villa Litta Modignani. Sono sostenitore di Facciamo bella Affori e di tutte quelle iniziative per rendere Affori più viva e accogliente. Meno degrado e vandalismo, più impegno civile per la vivibilità della nostra bella Milano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.