Una splendida carrellata di belle immagini del secolo scorso rigorosamente in bianco e nero ci fanno rivivere il Carnevale lungo le strade di Affori.
Sfilate allegoriche, bimbi festosi in maschera su carri trainati da cavalli e trattori.
Ennesima testimonianza degli usi e costumi e delle trasformazioni storico-culturali e urbanistiche della nostra Affori.
Le fotografie in bianco e nero qui proposte provengono dall’archivio Oesse. Sono scrupolosamente raccolte e conservate dal nostro instancabile Storico afforese Luigi Ripamonti che da oltre cinquant’anni scandaglia gli archivi parrocchiali e civili meneghini in cerca delle tracce del passato afforese. Grazie alle nuove tecnologie, il Ripamonti condivide con tutti noi questi ricordi e queste incredibili testimonianze nel gruppo facebook “non sei di Affori se“











Leggi anche l’articolo sul Carnevale Afforese by Asco Affori…

Manzoni e Cristina Trivulzio di Belgioioso dipinti da Claudio Bindella a Villa Litta
Sulle panchine di Villa Litta ad Affori Claudio Bindella ha dipinto due storici personaggi del Risorgimento milanese: Alessandro Manzoni e Cristina Trivulzio di Belgioioso. Un progetto finanziato da Anna Maria Caracciolo che ci racconta le loro avvincenti e così opposte storie di vita…

Foto e cartoline in bianco e nero raccontano Affori nel tempo che fu
Come è cambiata Affori nel tempo, il passato di Affori rivive nelle vecchie stampe in bianco e nero: antiche cascine, rogge e campi coltivati, tramvaj e strade vuote su cui si affacciavano bei giardini e belle case…

Il Carnevale Afforese rivive nelle vecchie immagini in bianco e nero
Una splendida carrellata di belle immagini del secolo scorso rigorosamente in bianco e nero ci fanno rivivere il Carnevale lungo le strade di Affori. Sfilate allegoriche, bimbi festosi in maschera su carri trainati da cavalli e trattori. Ennesima testimonianza degli usi e costumi e delle trasformazioni storico-culturali e urbanistiche della nostra Affori. Le fotografie in…

Un grande prato cela il vecchio cimitero di Affori
In pochi ancora ricordano, per lo più persone di “una certa età”… La maggior parte dei residenti oggi proprio ignora totalmente cosa ci fosse stato in quel vasto pratone alberato di via Pedroni ad Affori… Là dove era il vecchio Cimitero di Affori Da quanto si legge nei vari commenti sul gruppo facebook “Non sei…

Il parco di Villa Litta ad Affori è uno dei più antichi di Milano
Situato nello storico quartiere di Affori il parco abbraccia la seicentesca Villa Litta Modignani. E’ uno dei più antichi tra le aree verdi storiche meneghine. Ospita maestose alberature e platani risalenti al dominio Napoleonico. Una rondella di ben sei quintali permette la datazione al 1773. ** Mappa del percorso botanico. *** I Sirenei, maestoso portale…

Centenario Affori: calendario eventi e iniziative
INIZIATIVE ED EVENTI PER FESTEGGIARE IL CENTENARIO DELL’AGGREGAZIONE DEL COMUNE DI AFFORI A MILANO – Aprile, Maggio e Giugno 2023