Guasti, disservizi, buche nelle strade, rifiuti abbandonati… i numeri da chiamare e le APP utili al cittadino per segnalare a Comune ed Enti Pubblici dove è necessario intervenire
Con una semplice telefonata o inviando una mail, ma soprattutto utilizzando sul proprio smartphone le diverse app dedicate, è possibile richiedere il pronto intervento degli addetti che operano sul territorio comunale o effettuare segnalazioni e reclami.
Come segnalare al Municipio 9 le criticità relative a manutenzione di strade, segnaletica, arredo e decoro urbano
Dal 16 Febbraio 2023 ecco la procedura corretta per inviare le segnalazioni al Municipio di Zona 9 Indicare con precisione:
- la descrizione del problema in maniera dettagliata (ad esempio, buca nel manto stradale);
- l’indirizzo (via e numero civico precisi) corrispondente (ad esempio, buca nel manto stradale in via Ornato 4);
- allega una o più foto in formato jpeg (non pdf), che ritraggono il problema e il contesto urbano in cui si trova in modo da consentire di individuare con precisione il luogo e poter intervenire con più rapidità (ad esempio, la foto ritrae la buca nel manto stradale in via Ornato 4 e le immediate vicinanze).
Invia la tua segnalazione via mail all’indirizzo:
M.Municipio9@comune.milano.it (non è pec)
Un app per ogni tipo di intervento e per ogni esigenza
Dal lampione fulminato alle buche stradali, dai rifiuti abbandonati agli animali in difficoltà, dall’altalena danneggiata alle aree cani da ripulire.
Le APP per Smartphone sono indispensabili per segnalare agli uffici tecnici del Comune e ai suoi Enti preposti di intervenire al più presto per risolvere e riparare GUASTI, MALFUNZIONAMENTI, AREE GIOCHI DANNEGGIATE, DISCARICHE ABUSIVE…
E non solo: esistono specifiche APP per smartphone per prenotare il proprio turno, utilissime per abbreviare i tempi di attesa negli uffici pubblici o agli sportelli degli Uffici Postali di Milano onde evitare di fare lunghe code e attese snervanti.

Con le app tutto è più facile e veloce, ve lo diciamo per esperienza…
Prendendo spunto da un post facebook del consigliere di Municipio 9 Andrea Motta in cui invita i cittadini ad attivarsi in prima persona per segnalare guasti, disservizi e richiedere l’intervento degli Uffici tecnici del Comune, degli Enti preposti che operano sul territorio del Comune di Milano o della Polizia Locale, MilanoAffori.it raccoglie per voi in questa pagina le app davvero utili e semplici da usare (da scaricare e installare sul proprio smartphone) con cui ogni bravo cittadino può con estrema semplicità richiedere il loro pronto intervento. In più abbiamo inserito i relativi numeri di telefono e gli indirizzi mail a cui inviare le segnalazioni.
Per esempio con l’APP di ATM (Azienda Trasporti di Milano) puoi utilizzare al meglio i mezzi pubblici della città e dell’hinterland e conoscerne tempi di attesa e i loro tragitti. Infine esiste persino un APP per ritrovare nei cimiteri comunali il luogo di sepoltura di un proprio caro defunto o qualsiasi altro servizio ti possa servire.
Manutenzione aree verdi comunali
Usa l’app Ghe pensi MI
Comunica ai tecnici comunali cosa e dove aggiustare: Ghe Pensi Mi è l’app del Comune di Milano per segnalare le riparazioni urgenti a playground pubblici di basket, pallavolo, bocce, aree gioco bimbi e aree cani della città. Il servizio è affidato a MIAMI incaricata della Gestione e Manutenzione delle aree a verde del Comune di Milano
Puoi anche inviare una mail all’indirizzo: info@miamiscarl.it
oppure contattare il call center attivo h 24 al numero 800.21.05.22

AMSA Servizi Ambientali
Scarica l’App PULIamo
Tutte le informazioni per una corretta raccolta differenziata e sapere i giorni di raccolta dei rifiuti nella tua via.
Segnala discariche abusive, cestini pieni, rifiuti abbandonati, lavaggio strade e pulizia marciapiedi. Contribuirai anche tu a mantenere più pulita la tua città nel pieno rispetto dell’ambiente nei comuni di Milano – Bresso – Buccinasco – Cesate – Cormano – Corsico – Novate Milanese – Pero – Pioltello – San Donato Milanese – Settimo Milanese – Trezzano sul Naviglio

RITIRO RIFIUTI INGOMBRANTI
Usa l’app PULIamo
Prenota online il ritiro dei tuoi rifiuti ingombranti
È il servizio che ti permette di prenotare online il ritiro rifiuti ingombranti a casa tua direttamente da pc, smart-phone e tablet.
chiama il numero verde 800 33.22.99
Leggi anche il nostro articolo sulla RICICLERIA di via Pedroni…
Rifiuti ingombranti
Portali alla Ricicleria Pedroni
La RICICLERIA di Via Lisiade PEDRONI 40 si trova nel nord di Milano tra i quartieri Bovisa, Affori e Bovisasca.
Puoi conferire e SMALTIRE mobili e legname, elettrodomestici, sfalci, olio alimentare, ferro, macerie, lampadine, cartucce esauste e toner, pile e batterie, vetro, cartonati.
chiama il numero verde 800 33.22.99
IlluminiAmo è l’app di A2A Illuminazione Pubblica
ILLUMINIAMO è l’app di A2A Illuminazione Pubblica dedicata ai cittadini di Milano, Brescia e Bergamo.
Scarica l’app e potrai segnalare eventuali lampioni spenti permettendo un rapido ripristino del servizio. Potrai inoltre scoprire l’avanzamento del progetto di sostituzione di tutte le lampade dell’illuminazione pubblica con nuove sorgenti luminose a tecnologia led.
Pronto Intervento Rete Elettrica Numero verde:
800 688 811
INVIACI UNA SEGNALAZIONE
oppure manda una mail: illuminazione.pubblica@a2a.eu


GAS PRONTO INTERVENTO
Una Reti
800.13.10.00

SERVIZIO IDRICO
Pronto Intervento Integrato (MM)
800.99.12.01

PRONTO INTERVENTO ELETTRICITA’
Segnalazione guasti o anomalie della rete e
situazioni di pericolo impianti UNARETI
800.933.301
Segnalazione
Buche stradali
Segnalazioni alla Polizia Locale chiamando 02.02.08
oppure mandando una email al Comune tramite il sito previa registrazione, clicca il bottone qui sotto:

ATM Trasporti pubblici
Con l’APP di ATM (Azienda Trasporti di Milano) puoi utilizzare al meglio i mezzi pubblici della città e dell’hinterland e conoscerne tempi di attesa e i loro tragitti. Infine esiste persino un APP per ritrovare nei cimiteri comunali il luogo di sepoltura di un proprio caro defunto o qualsiasi altro servizio ti possa servire.

Usa l’app
ATM Milano
Azienda Trasporti Milanesi
Puoi calcolare gli itinerari e i percorsi dei mezzi pubblici di tutte linee bus, tram, metro e le loro fermate, acquistare i biglietti con carta di credito e sms e prenotare il servizio Radiobus di Quartiere.
Puoi verificare il numero di persone in attesa agli ATM Point

ATM Bike sharing
Usa l’app BikeMi
BikeMi è il servizio di Bike sharing (bici in condivisione) di Milano, che integra bici tradizionali con bici elettriche.
per richiedere informazioni o segnalare biciclette rubate o abbandonate: chiamare il 02.48.607.607
Usa l’app Ufficio Postale
Scopri l’app Ufficio Postale: semplice, sicura e veloce.
L’app di Poste Italiane ti fa risparmiare tempo! Puoi infatti cercare su mappa gli Uffici Postali più vicini a te, prenotare il turno e puoi accedere rapidamente alle principali operazioni come lo stato di una spedizione o l’ultima raccomandata inviata.

Servizi Cimiteriali Comune Milano
Installa sul tuo smart phone l’app Not to forget
Not 2 4get è l’app ufficiale del Comune di Milano per cercare la posizione dei defunti sepolti nei cimiteri cittadini.
È possibile cercare un defunto in un periodo o specificando una data di morte all’interno di tutti i cimiteri o selezionandone uno. Viene fornita la posizione del defunto e la mappa del cimitero.
Sito web Cimiteri del Comune di Milano
Cimitero di Bruzzano, Piazza Martiri della Deportazione, 1 Municipio 9
Telefono: 02.88465640

Assistenza e protezione animali in difficoltà
ENPA Ente Nazionale Protezione Animali
Sezione Provinciale di Milano
Via Pietro Gassendi 11 – 20155 Milano (Zona V.le Certosa)
Telefono: 02.97064220 – Fax 02.97064254

Leggi altri articoli di MilanoAffori.it che potrebbero interessarti…

Nubifragi a Milano, il Comune chiude parchi e aree verdi
IL MUNICIPIO 9 RACCOGLIE LE SEGNALAZIONE PER POTER INTERVENIRE E RISOLVERE LE CRITICITÀ AL VERDE PUBBLICO.
A seguito del nubifragio di questa notte, i cittadini milanesi residenti nel Municipio 9 possono segnalare eventuali danni al patrimonio verde (es. alberi, rami caduti, strutture nei parchi danneggiate ecc.) al seguente indirizzo: M.Municipio9@comune.milano.it.

Ricicleria AMSA di via Pedroni & ritiro gratuito materiali ingombranti
Ecoisole e Centri ambientali mobili per la raccolta RAEE, Cassonetti gialli per la raccolta di indumenti usati, cassonetti per la raccolta differenziata di olii esausti e materiali inquinanti…. Sono moltissimi i servizi ambientali che AMSA gestisce a Milano e nei comuni limitrofi dedicati alla salvaguardia dell’ambiente e alla pulizia dei nostri quartieri: dalla raccolta differenziata…

Basta un app o una telefonata per richiedere al Comune un intervento di riparazione
Come segnalare al Comune di Milano le BUCHE nelle strade, i lampioni spenti, guasti, disservizi, RIFIUTI abbandonati.
Come richiedere il PRONTO INTERVENTO degli addetti comunali o effettuare segnalazioni e reclami agli Enti Pubblici: ecco i numeri da chiamare, gli indirizzi mail a cui inviare le segnalazioni, le APP utili al cittadino.

STOP ai Certificati anagrafe in edicole, Tabaccherie e Cartolibrerie di Milano
STOP ai certificati anagrafici emessi nelle edicole, tabaccherie e cartolibrerie di Milano. Il Ministero dell’Interno sospende il servizio di rilascio dei certificati anagrafici per soggetti terzi e presso le tabaccherie o edicole. Erano oltre sessanta gli “Sportelli di Quartiere” in tutti i Municipi abilitati dal Comune di Milano ad emettere i certificati. Una iniziativa…

Biblioteca Affori, 60 anni a Villa Litta
Inaugurata nel Dicembre 1962 la biblioteca comunale a Villa Litta offre oltre 35 mila libri e volumi, giornali, quotidiani e riviste, centinaia di fumetti, materiale audio-video che si possono consultare gratuitamente oppure prendere in prestito.
Un’ampia sezione è dedicata alla Storia di Milano e del territorio accoglie libri e pubblicazioni introvabili dello storico Luigi Ripamonti…

Nuovi percorsi dei bus ATM ad Affori, Comasina, Bruzzano, Bovisasca
Nuove tratte e nuove fermate per le linee dei bus ATM 35-41-52-82 che transitano ad Affori FN-M3 e nei quartieri nord di Milano. Il bus 52 transiterà in via Ernesto Moneta. Col bus 41 da Affori FN arrivi direttamente al Pronto Soccorso di Niguarda. L’area nord di Bruzzano sarà collegata dal nuovo percorso del bus 52.
Da…