L’intento e il desiderio di questo progetto web è creare una piattaforma ricca di
contenuti sul quartiere di Affori che possano essere utili e interessanti
sia per i residenti – che già vivono la quotidianità afforese, ma che ne hanno perso un pò la memoria storica – sia per coloro che transitano, attraversano o visitano casualmente il rione senza conoscerne i mille segreti e la grande varietà dei servizi che Affori offre.
Col vostro aiuto MilanoAffori.it vuole rispolverare la vita di ieri dell’antico e produttivo borgo di Affori intrecciandola con il dinamismo e le trasformazioni urbanistiche di oggi.
Affori è sempre stato uno dei quartieri più attivi e in fermento di Milano, con enormi potenzialità di sviluppo e di produttività. Lo dimostra la sua ricca Storia fatta di luoghi rinomati, illustri Personaggi e rinomate maestranze.
MilanoAffori.it è un progetto editoriale senza scopo di lucro ideato e curato da Ermes Cordaro dedicato alla RI-scoperta e alla valorizzazione del quartiere milanese di AFFORI
Collabora anche tu con MilanoAffori.it
se ami scrivere, raccontare, raccogliere testimonianze, fotografare o realizzare video su Affori
non esitare, contribuisci anche tu ad arricchire i contenuti di questo sito e far scoprire a tutti coloro che vivono o transitano nel nostro storico quartiere i suoi segreti e le sue mille bellezze.
Ti piace scrivere o raccontare qualche aneddoto sul nostro quartiere?
Non bisogna essere giornalisti o romanzieri, basta la spontaneità e un pò di abilità con le parole e i testi.

Sei più portato per la fotografia e i video?
Immortalare luoghi e persone o gli istanti più salienti di eventi e della quotidianità afforese. Molto efficaci sono anche i video reportage per documentare accadimenti e vicende che animano e movimentano il quartiere.

Collabora con MilanoAffori.it
Col vostro aiuto vogliamo raccontare la vita di Affori
vista sotto molteplici angolazioni:
Storia, Trasformazioni urbanistiche, Vita, Persone, Associazioni, Iniziative
e tutte le curiosità che animano e rendono speciale la nostra Affori.
Scrivimi una mail a: ermes@milanoaffori.it
oppure contattami su facebook:
SCOPRI ALTRE CURIOSITA’ SU AFFORI…

Certificati anagrafe nelle Edicole, Tabaccherie e Cartolibrerie di Milano
Richiedi i tuoi certificati anagrafici nelle edicole, tabaccherie e cartolibrerie di Milano. Scopri dove sono gli oltre sessanta “Sportelli di Quartiere” abilitati ad emettere i certificati per conto degli uffici Anagrafe comunali. Una iniziativa avviata nel maggio del 2020 in tutti i Municipi di Milano

Incontrarsi al Paolo Pini tra Arte, Teatro e buon cibo
Il Paolo Pini è uno scrigno da vivere e da scoprire: Cultura, Ambiente, Teatro e buon cibo. “Da Vicino Nessuno è Normale” nel vasto parco si tengono importanti eventi, c’è un incredibile MUSEO d’ARTE open-air, si può pranzare all’aperto sotto il pergolato, passeggiare e rilassarsi tra orti e galline…

Centro sportivo Iseo, la rinascita dopo l’incendio del 2011: rugby, basket, pallavolo, nuoto e Arti marziali
Centro Sportivo Ripamonti di via Iseo ad Affori: Basket, pallavolo, Rugby, nuoto, calcio, Arti marziali… L’impianto sportivo comunale è gestito da MilanoSport, ha tre differenti edifici realizzati a partire dal 1930 e ampliato negli anni ’60 e ’70. L’incendio doloso del Palaiseo nel 2011 per mano del clan mafioso dei Flacchi. La ristrutturazione e la…

Il BikeMi arriverà presto anche ad Affori?
La proposta del Consigliere comunale Gabriele Luigi Abbiati, afforese, è stata approvata da Palazzo Marino per la progressiva estensione in periferia del servizio di Bike Sharing e l’installazione delle prime stazioni BikeMi a stallo fisso anche ad Affori e forse a Bruzzano, in Bovisasca e Comasina.

Su facebook i residenti condividono informazioni, lamentele, notizie utili ed eventi
Pagine e gruppi di quartiere attivi su facebook,con migliaia di residenti che si scambiano notizie, cercano riscontri, condividono opinioni, divulgano iniziative ed eventi che si svolgono ad Affori e in zona: tante informazioni che possono essere utili alla Comunità.

Ricicleria AMSA di via Pedroni & ritiro gratuito materiali ingombranti
Ecoisole e Centri ambientali mobili per la raccolta RAEE, Cassonetti gialli per la raccolta di indumenti usati, cassonetti per la raccolta differenziata di olii esausti e materiali inquinanti…. Sono moltissimi i servizi ambientali che AMSA gestisce a Milano e nei comuni limitrofi dedicati alla salvaguardia dell’ambiente e alla pulizia dei nostri quartieri: dalla raccolta differenziata…

Con l’Urania Basket Affori va alla conquista della Serie B
Palaiseo Affori – Dicembre 2017: cronaca del Corriere della Sera – L’Urania Basket punta al PalaLido e alla serie A. Sugli spalti di Affori il sabato sera è ormai diventato un ritrovo per intenditori: allenatori di altre squadre, appassionati di serie minori, vecchie volpi e glorie del basket non solo milanese. Si parla di pallacanestro…

Biblioteca Affori: come accedere al prestito e alle sale studio
BIBLIOTECA DI AFFORI: DA FEBBRAIO 2021 NUOVI ORARI DI APERTURA. E’ OBBLIGATORIO PRENOTARE il tuo accesso con l’APP o il SITO WEB “AFFLUENCES”. Nuovi servizi di PRESTITO delle BIBLIOTECHE comunali di Milano con consegna a domicilio e prestito con ritiro presso edicole e librerie. Contatti e Info della Biblioteca di Affori a Villa Litta.

Il Parco di Villa Litta allarga i suoi confini
Due nuove aree verdi amplieranno l’estensione dello storico parco afforese di Villa Litta In tutto saranno oltre trentamila i metri quadri di nuovo verde pubblico che si aggiungeranno agli attuali 76.400 di superficie del bellissimo parco all’inglese di Villa Litta (tra i più antichi di Milano) con le sue maestose alberature secolari che abbraccia la…

Riqualificare Piazzetta Cialdini, migliorare l’accessibilità e l’ingresso al parco di Villa Litta
RIQUALIFICARE l’Ingresso al parco di Villa Litta su via Enrico Cialdini che aspetta da oltre 10 anni.
Lettera al Municipio 9 per accelerare l’iter amministrativo e il finanziamento dei lavori.
Era una discarica, fatta ripulire nel 2014 i residenti ne hanno fatto un aiuola fiorita.
La mozione e le Delibere Municipali.

Basta un app o una telefonata per richiedere al Comune un intervento di riparazione
GUASTI, disservizi, BUCHE nelle strade, RIFIUTI abbandonati… ecco i numeri da chiamare e le APP utili al cittadino per segnalare al Comune e agli Enti Pubblici dove è necessario intervenire.
E’ facile richiedere il PRONTO INTERVENTO degli addetti comunali o effettuare segnalazioni e reclami con le APP o una semplice telefonata o inviando una mail

Il Municipio di zona nove: contatti, commissioni e servizi al cittadino
I CONTATTI del Municipio Zona 9 di Milano, Le Commissioni e le aree di competenza del Municipio 9, Presidente del Municipio 9 Giuseppe Lardieri, interviste e articoli di giornali