certificati anagrafici edicole comune milano

Il Ministero dell’Interno sospende il servizio di rilascio dei certificati anagrafici per soggetti terzi e presso le tabaccherie o edicole

A partire dal 28 dicembre 2022 una circolare del Ministero dell’Interno impone lo stop al rilascio di certificati anagrafici per alcune criticità e ragioni di sicurezza e privacy espresse dal Garante per la protezione dei dati personali…

STOP Certificati anagrafe edicole Repubblica 28 Dicembre 2022

Gaia Romani – Assessora ai Servizi civici del Comune di Milano

Niente più certificati anagrafici agli sportelli convenzionati di quartiere, come edicole, tabaccherie e cartolibrerie. “A seguito della circolare n. 1152022 emanata dal Ministero dell’Interno, da giovedì 29 dicembre verrà sospeso il servizio di erogazione dei certificati anagrafici online “per conto terzi”, fa sapere il Comune in una nota.

“Le conseguenze di questo stop – spiega l’assessora ai Servizi civici del Comune di Milano Gaia Romani – ricadranno purtroppo su cittadini e cittadine che saranno costretti a recarsi in Anagrafe. L’impatto sui nostri sportelli è stimato, infatti, in circa 500 utenti in più al giorno”.

Prima della delibera ministeriale a Milano erano oltre 60 le attività commerciali (edicole, tabaccherie e cartolibrerie) convenzionate per il rilascio dei certificati anagrafici. Ora lo si può fare solo nelle sedi degli uffici Anagrafe di Milano

Comune di Milano logo

Oltre sessanta erano le attività commerciali convenzionate col Comune di Milano abilitate ad emettere certificati anagrafici per conto degli uffici Anagrafe comunali. Si trattava del Progetto “Sportelli di Quartiere”, una iniziativa nata nel maggio del 2020 allo scopo di ampliare e facilitare l’accessibilità per la cittadinanza ai servizi comunali che in quei mesi risultavano decisamente poco accessibili proprio a causa delle restrizioni imposte per la diffusione della pandemia di Covid. Nei soli primi tre mesi furono oltre 18mila e ben 49.187 in due anni e mezzo i certificati anagrafici richiesti dai cittadini agli Sportelli convenzionati di quartiere (43.631 in edicola, 1.052 in cartolibreria, 4.504 presso una tabaccheria).

Gli sportelli digitali di Quartiere rappresentavano un servizio comodo e vicino ai cittadini, che il Comune di Milano voleva estendere in tutti i quartieri della città.

L’Assessorato Servizi Civici e Generali aveva predisposto una mappa web per facilitare i cittadini nel trovare l’esatta posizione in città e un elenco con gli indirizzi e la tipologia commerciale suddivisi nei nove Municipi di Milano. il servizio sarebbe stato ulteriormente esteso nei mesi in altre aree della città per poter offrire una copertura sempre più capillare e di prossimità in tutti i quartieri di Milano. Così aveva promesso l’allora Assessora alla Trasformazione digitale e Servizi civici del Comune di Milano Roberta Cocco.

Cliccando questo link: sportelli-di-quartiere potete individuare tutti gli esercizi commerciali convenzionati, mentre per sapere quali certificati anagrafici potete richiedere cliccate quest’altro link: certificati anagrafici (costo di € 2,00 per ogni certificato rilasciato dagli sportelli di quartiere).

Quali certificati anagrafici si possono richiedere presso gli esercizi commerciali abilitati?

  • Contestuale (Nascita, Residenza, Cittadinanza, Esistenza In Vita)
  • Contestuale Aire
  • Contestuale e stato di famiglia
  • Cittadinanza, Convivenza di fatto
  • Esistenza in vita
  • Matrimonio
  • Morte
  • Nascita
  • Residenza
  • Stato di famiglia
  • Stato libero
  • Unione civile
  • Certificato di Contratto di Convivenza

Municipio 9: dove erano gli Sportelli di Quartiere abilitati a rilasciare i certificati anagrafici per conto del Comune di Milano

Questo elenco è aggiornato al Giugno 2022. Per verificare l’elenco completo di tutti gli esercizi commerciali di Milano aderenti a questo servizio vi consigliamo di visitare il sito dedicato con la mappa aggiornata di tutta la città di Milano.

QuartiereTipologia sportelloIndirizzo
AfforiEdicolaVia Fabriano 2
AfforiEdicolaVia Pellegrino Rossi 90
BovisascaEdicola centro commercialeVia Bovisasca 173
BovisascaTabaccheriaVia Litta Modigliani 7
BruzzanoTabaccheriaP.zza Giustino Fortunato 2A
BruzzanoTabaccheriaVia Antonio Oroboni 13
DerganoCartolibreriaVia Carlo Imbonati 58
DerganoTabaccheriaVia Carlo Imbonati 10
NiguardaTabaccheriaVia Val Maira 6
NiguardaTabaccheriaVia Graziano Imperatore 41
Quarto OggiaroTabaccheriaVia Arsia 7
Quarto OggiaroCartolibreriaVia Val Trompia 19
Quarto OggiaroCasa MMPiazzetta Capuana 7
Anagrafe sportelli quartiere nord Milano
Certificati Anagrafici: gli sportelli di quartiere attivi presso Tabaccherie, Cartolibrerie ed Edicole nel nord Milano
Certificati anagrafe Milano Edicole SNAG convenzionate

Milano, 21 agosto 2020 – Continua a crescere il servizio di rilascio dei certificati anagrafici offerto dalle edicole milanesi, grazie alla convenzione firmata dal Comune di Milano, Snag – Sindacato provinciale autonomo giornalai, Si.Na.G.I. – Sindacato Nazionale Giornalai d’Italia e Confesercenti.

Dopo la partenza delle prime quindici edicole nel 14 maggio 2020, oggi sono oltre sessanta gli “sportelli di quartiere” a disposizione dei cittadini e il servizio continuerà ad espandersi ulteriormente. Una collaborazione che ha già fatto registrare numeri importanti: in soli tre mesi, infatti, sono stati 18.538 i certificati richiesti tra quelli disponibili, dal contestuale (che mette insieme nascita, residenza, cittadinanza ed esistenza in vita), ai certificati di matrimonio, nascita e residenza sino allo stato di famiglia.

“L’offerta è ormai sempre più capillare – commenta l’assessora alla Trasformazione digitale e Servizi civici, Roberta Cocco – ed è disponibile in tutti i municipi. I numeri dimostrano che la scelta fatta è vincente e già altre categorie di esercenti hanno mostrato il loro interesse. Le edicole sono un importantissimo presidio fisico che si affianca alla possibilità di scaricare in autonomia i propri certificati anagrafici sia sul portale istituzionale sia sull’app del Fascicolo del cittadino, la nuova applicazione mobile che ha già superato i 7mila download”.

Gli esercizi commerciali convenzionati possono rilasciare i certificati: Contestuale (Nascita, Residenza, Cittadinanza, Esistenza in vita), Contestuale AIRE, Contestuale e stato di famiglia, Cittadinanza, Convivenza di fatto, Esistenza in vita, Matrimonio, Morte, Nascita, Residenza, Stato di famiglia, Stato libero, Unione civile, Certificato di contratto di convivenza.

Oltre alle edicole, altri soggetti privati possono sottoscrivere la convenzione. I soggetti interessati possono presentare richiesta di adesione, preferibilmente tramite il sindacato, l’associazione o l’ordine professionale che li rappresenta, rispondendo all’avviso pubblico disponibile sul portale del Comune di Milano.

Dovranno garantire che ogni sede abbia almeno un operatore presente e la dotazione informatica necessaria con costi di allestimento e approvvigionamento a carico del gestore. Il personale sarà formato dal Comune di Milano e ogni operazione effettuata sarà tracciata nel dettaglio. La convenzione avrà durata quinquennale ma potrà essere revocata in qualsiasi momento sia dal gestore sia dall’Amministrazione comunale.

Scopri tutte le rivendite abilitatate sul sito del Comune di Milano: Certificati anagrafici nelle Edicole/Tabaccherie/Cartolibrerie

Testo e impaginazione di Ermes Cordaro

Il parco di Villa Litta ad Affori è uno dei più antichi di Milano

Parco Villa Litta Affori foto Ermes Cordaro MilanoAffori
Situato nello storico quartiere di Affori il parco abbraccia la seicentesca Villa Litta Modignani. E’ uno dei più antichi tra le aree verdi storiche meneghine. Ospita maestose alberature e platani risalenti al dominio Napoleonico. Una rondella di ben sei quintali permette la datazione al 1773. ** Mappa del percorso botanico. *** I Sirenei, maestoso portale…
Continua a leggere >>>>

Riqualificare Piazzetta Cialdini, migliorare l’accessibilità e l’ingresso al parco di Villa Litta

Affori Piazzetta Cialdini 120 murales Etsom Locanda Caffè

RIQUALIFICARE l’Ingresso al parco di Villa Litta su via Enrico Cialdini che aspetta da oltre 10 anni.
Lettera al Municipio 9 per accelerare l’iter amministrativo e il finanziamento dei lavori.
Era una discarica, fatta ripulire nel 2014 i residenti ne hanno fatto un aiuola fiorita.
La mozione e le Delibere Municipali.

Continua a leggere >>>>

Di Ermes Cordaro MilanoAffori.it

Ciao, mi chiamo Ermes Cordaro, vivo ad Affori dal 2004. Ho realizzato questo sito per raccontare e far riscoprire il quartiere di Affori. Prendo spunto dalle testimonianze, dalle fotografie e dai video che i residenti postano e condividono sui social oltre alle notizie che trovo sui giornali di zona e sui quotidiani. Se vuoi collaborare anche tu in questo progetto, scrivimi a: ermes@milanoaffori.it Ho promosso molte iniziative di volontariato e cittadinanza attiva per migliorare alcune aree del quartiere e coinvolgere gli afforesi nella tutela del proprio quartiere. Con Retake Milano nel Settembre 2014 abbiamo ridipinto le facciate vergognosamente imbrattate della seicentesca Villa Litta Modignani. Sono sostenitore di Facciamo bella Affori e di tutte quelle iniziative per rendere Affori più viva e accogliente. Meno degrado e vandalismo, più impegno civile per la vivibilità della nostra bella Milano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.