Oltre alle sedi degli uffici Anagrafe di Milano, puoi richiedere i certificati anagrafici in alcune edicole, Tabaccherie e cartolibrerie convenzionate di Milano. Ecco gli indirizzi in città e nel Municipio 9

Ad oggi sono oltre sessanta le attività commerciali convenzionate col Comune di Milano abilitate ad emettere certificati anagrafici per conto degli uffici Anagrafe comunali. Si tratta del Progetto “Sportelli di Quartiere”, una iniziativa nata nel maggio del 2020 allo scopo di ampliare e facilitare l’accessibilità per la cittadinanza ai servizi comunali che in quei mesi risultavano decisamente poco accessibili proprio a causa delle restrizioni imposte per la diffusione della pandemia di Covid. Nei soli primi tre mesi furono oltre 18mila i certificati anagrafici richiesti dai cittadini agli Sportelli di quartiere.
Al momento la convenzione del Comune di Milano è stata proposta e sottoscritta con alcune categorie di esercizi commerciali: son oltre sessanta tra Edicole, Cartolibrerie e Tabaccherie distribuite su tutto il territorio comunale.
L’Assessorato Servizi Civici e Generali ha predisposto una mappa web per facilitarvi nel trovare l’esatta posizione in città e un elenco con gli indirizzi e la tipologia commerciale suddivisi nei nove Municipi di Milano.
Cliccando questo link: sportelli-di-quartiere potete individuare tutti gli esercizi commerciali convenzionati, mentre per sapere quali certificati anagrafici potete richiedere cliccate quest’altro link: certificati anagrafici (costo di € 2,00 per ogni certificato rilasciato dagli sportelli di quartiere).
Quali certificati anagrafici si possono richiedere presso gli esercizi commerciali abilitati?
Municipio 9: dove sono gli Sportelli di Quartiere abilitati a rilasciare i certificati anagrafici per conto del Comune di Milano
Questo elenco è aggiornato al Giugno 2022. Per verificare l’elenco completo di tutti gli esercizi commerciali di Milano aderenti a questo servizio vi consigliamo di visitare il sito dedicato con la mappa aggiornata di tutta la città di Milano.
Quartiere | Tipologia sportello | Indirizzo |
---|---|---|
Affori | Edicola | Via Fabriano 2 |
Affori | Edicola | Via Pellegrino Rossi 90 |
Bovisasca | Edicola centro commerciale | Via Bovisasca 173 |
Bovisasca | Tabaccheria | Via Litta Modigliani 7 |
Bruzzano | Tabaccheria | P.zza Giustino Fortunato 2A |
Bruzzano | Tabaccheria | Via Antonio Oroboni 13 |
Dergano | Cartolibreria | Via Carlo Imbonati 58 |
Dergano | Tabaccheria | Via Carlo Imbonati 10 |
Niguarda | Tabaccheria | Via Val Maira 6 |
Niguarda | Tabaccheria | Via Graziano Imperatore 41 |
Quarto Oggiaro | Tabaccheria | Via Arsia 7 |
Quarto Oggiaro | Cartolibreria | Via Val Trompia 19 |
Quarto Oggiaro | Casa MM | Piazzetta Capuana 7 |

Sportelli digitali di Quartiere: un servizio sempre più comodo e vicino ai cittadini, esteso in tutti i quartieri di Milano
Partiti da metà maggio 2020, oggi sono oltre 60 gli “sportelli di quartiere” attivi a Milano abilitati al rilascio di certificati anagrafici e il servizio verrà ulteriormente esteso nei prossimi mesi in altre aree della città per poter offrire una copertura sempre più capillare e di prossimità in tutti i quartieri di Milano. Così ha spiegato l’assessora alla Trasformazione digitale e Servizi civici del Comune di Milano Roberta Cocco: “Accanto ai servizi digitali un’offerta sempre più capillare in tutti i Municipi”

Milano, 21 agosto 2020 – Continua a crescere il servizio di rilascio dei certificati anagrafici offerto dalle edicole milanesi, grazie alla convenzione firmata dal Comune di Milano, Snag – Sindacato provinciale autonomo giornalai, Si.Na.G.I. – Sindacato Nazionale Giornalai d’Italia e Confesercenti.
Dopo la partenza delle prime quindici edicole nel 14 maggio 2020, oggi sono oltre sessanta gli “sportelli di quartiere” a disposizione dei cittadini e il servizio continuerà ad espandersi ulteriormente. Una collaborazione che ha già fatto registrare numeri importanti: in soli tre mesi, infatti, sono stati 18.538 i certificati richiesti tra quelli disponibili, dal contestuale (che mette insieme nascita, residenza, cittadinanza ed esistenza in vita), ai certificati di matrimonio, nascita e residenza sino allo stato di famiglia.
“L’offerta è ormai sempre più capillare – commenta l’assessora alla Trasformazione digitale e Servizi civici, Roberta Cocco – ed è disponibile in tutti i municipi. I numeri dimostrano che la scelta fatta è vincente e già altre categorie di esercenti hanno mostrato il loro interesse. Le edicole sono un importantissimo presidio fisico che si affianca alla possibilità di scaricare in autonomia i propri certificati anagrafici sia sul portale istituzionale sia sull’app del Fascicolo del cittadino, la nuova applicazione mobile che ha già superato i 7mila download”.
Gli esercizi commerciali convenzionati possono rilasciare i certificati: Contestuale (Nascita, Residenza, Cittadinanza, Esistenza in vita), Contestuale AIRE, Contestuale e stato di famiglia, Cittadinanza, Convivenza di fatto, Esistenza in vita, Matrimonio, Morte, Nascita, Residenza, Stato di famiglia, Stato libero, Unione civile, Certificato di contratto di convivenza.
Oltre alle edicole, altri soggetti privati possono sottoscrivere la convenzione. I soggetti interessati possono presentare richiesta di adesione, preferibilmente tramite il sindacato, l’associazione o l’ordine professionale che li rappresenta, rispondendo all’avviso pubblico disponibile sul portale del Comune di Milano.
Dovranno garantire che ogni sede abbia almeno un operatore presente e la dotazione informatica necessaria con costi di allestimento e approvvigionamento a carico del gestore. Il personale sarà formato dal Comune di Milano e ogni operazione effettuata sarà tracciata nel dettaglio. La convenzione avrà durata quinquennale ma potrà essere revocata in qualsiasi momento sia dal gestore sia dall’Amministrazione comunale.
Scopri tutte le rivendite abilitatate sul sito del Comune di Milano: Certificati anagrafici nelle Edicole/Tabaccherie/Cartolibrerie
Testo e impaginazione di Ermes Cordaro
Incontrarsi al Paolo Pini tra Arte, Teatro e buon cibo

Il Paolo Pini è uno scrigno da vivere e da scoprire: Cultura, Ambiente, Teatro e buon cibo. “Da Vicino Nessuno è Normale” nel vasto parco si tengono importanti eventi, c’è un incredibile MUSEO d’ARTE open-air, si può pranzare all’aperto sotto il pergolato, passeggiare e rilassarsi tra orti e galline…
Centro sportivo Iseo, la rinascita dopo l’incendio del 2011: rugby, basket, pallavolo, nuoto e Arti marziali

Centro Sportivo Ripamonti di via Iseo ad Affori: Basket, pallavolo, Rugby, nuoto, calcio, Arti marziali… L’impianto sportivo comunale è gestito da MilanoSport, ha tre differenti edifici realizzati a partire dal 1930 e ampliato negli anni ’60 e ’70. L’incendio doloso del Palaiseo nel 2011 per mano del clan mafioso dei Flacchi. La ristrutturazione e la…
Il BikeMi arriverà presto anche ad Affori?

La proposta del Consigliere comunale Gabriele Luigi Abbiati, afforese, è stata approvata da Palazzo Marino per la progressiva estensione in periferia del servizio di Bike Sharing e l’installazione delle prime stazioni BikeMi a stallo fisso anche ad Affori e forse a Bruzzano, in Bovisasca e Comasina.
Su facebook i residenti condividono informazioni, lamentele, notizie utili ed eventi

Pagine e gruppi di quartiere attivi su facebook,con migliaia di residenti che si scambiano notizie, cercano riscontri, condividono opinioni, divulgano iniziative ed eventi che si svolgono ad Affori e in zona: tante informazioni che possono essere utili alla Comunità.
Ricicleria AMSA di via Pedroni & ritiro gratuito materiali ingombranti

Ecoisole e Centri ambientali mobili per la raccolta RAEE, Cassonetti gialli per la raccolta di indumenti usati, cassonetti per la raccolta differenziata di olii esausti e materiali inquinanti…. Sono moltissimi i servizi ambientali che AMSA gestisce a Milano e nei comuni limitrofi dedicati alla salvaguardia dell’ambiente e alla pulizia dei nostri quartieri: dalla raccolta differenziata…
Con l’Urania Basket Affori va alla conquista della Serie B

Palaiseo Affori – Dicembre 2017: cronaca del Corriere della Sera – L’Urania Basket punta al PalaLido e alla serie A. Sugli spalti di Affori il sabato sera è ormai diventato un ritrovo per intenditori: allenatori di altre squadre, appassionati di serie minori, vecchie volpi e glorie del basket non solo milanese. Si parla di pallacanestro…