MilanoAffori condivide e sposa pienamente quanto Giancarlo Riparare scrive sul gruppo facebook “Un idea per Affori” in merito a rendere il sagrato e l’intera piazza davanti alla Parrocchiale uno spazio decoroso ed esteticamente piacevole, per lo meno un’ampia parte di essa delimitandola con i due grandi vasi con gli ulivi allo scopo di pedonalizzare e renderne più sicuro l’attraversamento per bambini e pedoni. Le molte auto parcheggiate sul sagrato spesso creano un vero sbarramento ai pedoni che si trovano a strisciare tra le vetture per poter camminare nella piazza. (La foto di copertina è del bravo fotografo Franco Brandazzi, che ringraziamo)
Piazza Santa Giustina è l’unica vera piazza monumentale della vecchia Affori e non può essere un parcheggio! Questo è un luogo di incontro dove si celebrano i più importanti momenti di socializzazione: dalle feste di quartiere ai matrimoni e i funerali…

Oggi la nostra piazza Santa Giustina presenta un look piacevole, armonioso e più sicuro per i pedoni dal movimento veicolare di auto e furgoni
Di chiunque sia stato il suggerimento, se ne apprezza la decisione finale per l’accoglimento della domanda ringraziando sin da adesso il Comune di Milano e la Parrocchia

La dichiarazione dell’Assessore del Comune di Milano, Marco Granelli, che nell’Ottobre del 2020 scriveva in un post facebook…
In piazza S.Giustina il reparto manutenzione strade del Comune è intervenuto per sistemare la pavimentazione: aspettava da troppi anni. Molti cittadini, il consigliere del Municipio Gesmundo Pasquale, il parroco di Affori e il PD di Affori mi avevano ricordato la situazione e l’ho inserita nel periodico incontro che ho con i reparti dove programmiamo gli interventi. Nel 2020 abbiamo raddoppiato i fondi per le manutenzioni strade e sono stati attivati tutti i nuovi appalti. Continueremo il lavoro su viale Affori per sistemare le parti ammalorate e collaborando con il verde per le piante. Certo bisognerà evitare il parcheggio selvaggio sulle radici degli alberi. Abbiamo realizzato nuovi posti auto nel parco di Villa Litta, proprio per evitare questo.

Tamara Margarito: Sono d’accordo con i provvedimenti presi per la sicurezza, soprattutto dei bambini e di tutte le persone che frequentano la piazza e la chiesa di Santa Giustina.
Chiedo a chi di competenza o al custode della chiesa di tenere sempre chiusa con il lucchetto la catena all’entrata del sagrato di via Franco Faccio, in quanto proprio da lì riescono a entrare macchine in cerca di parcheggio.
Segui MilanoAffori.it anche su Facebook
Altri articoli che potrebbero interessarti su MilanoAffori.it

Zona 30 Km/h nel centro storico di Affori
Strade strette prive di marciapiedi nel centro storico di Affori creano serio pericolo per i pedoni e non solo… Ridurre e limitare la velocità di auto e furgoni che costringono i pedoni a…

Villa Litta Modignani, Affori. Storia
Storia di Villa Litta Modignani e del borgo antico di Affori. Costruita nel 1687 dal marchese Pier Paolo Corbella era luogo di ritrovo della migliore nobiltà milanese nel ‘800 ospitò il Manzoni,…

Villa Litta Modignani ha ritrovato l’antico splendore
I restauri del 2015-2017 hanno riportato l’antico e pregevole edificio risalente al 1686 al suo aspetto originario con un delicato rosellino sfumato. La splendida Villa Litta Modignani di Affori oggi si presenta ai…

Via Osculati cuore antico della vecchia Affori
A chi è dedicata via Osculati ad Affori, una delle strade più antiche e strette di Milano? Gaetano Osculati era un avventuroso esploratore brianzolo che morì ad Affori nel 1894. Una torre…

Un grande prato cela il vecchio cimitero di Affori
In pochi ancora ricordano, per lo più persone di “una certa età”… La maggior parte dei residenti oggi proprio ignora totalmente cosa ci fosse stato in quel vasto pratone alberato di via Pedroni…

Un corridoio verde per collegare i parchi di Affori col Parco Nord
Premiato tra i nove progetti vincitori del Bilancio Partecipativo di Milano tra ben 47 proposte presentate. Vince la proposta di realizzare un arco verde che colleghi i parchi di Affori con il Paolo…