Affori Villa Litta restaurata politici architetti festa inaugurazione 7 Maggio 2017 foto Ermes CordaroAffori Villa Litta restaurata politici architetti festa inaugurazione 7 Maggio 2017 foto Ermes Cordaro

Affori Maggio 2017: Villa Litta Modignani riaperta al pubblico dopo due anni di cantieri

Villa Litta inaugurazione Granelli Lardieri Uguccioni Maggio 2017

Inaugurata in grande spolvero con una cerimonia in pompa magna accompagnata dalle note della mitica Banda d’Affori. Una gran folla di cittadini e residenti hanno ascoltato e applaudito i discorsi delle Autorità politiche comunali: erano presenti il Sindaco Giuliano Pisapia, la ex presidente del CdZ9 Beatrice Uguccioni, l’Assessore Marco Granelli, il nuovo presidente del Municipio 9 Giuseppe Lardieri con gli attuali Assessori. Grandi applausi per gli splendidi restauri condotti dagli architetti che ne hanno illustrato i particolari accompagnando il pubblico nelle varie nuove sale restaurate che saranno aperte al pubblico.

Foto e testi di Maria Anna Caracciolo e Ermes Cordaro

Villa Litta Modignani
GRANDE INAUGURAZIONE
Affori, 7 maggio 2017

Moltissimi i presenti e non solo RESIDENTI afforesi, ma giunti da ogni dove per assistere al grande e da tempo atteso evento: l’inaugurazione della riapertura al pubblico della nostra magnifica Villa Litta, finalmente ristrutturata e riaperta al pubblico dopo quasi due anni di cantieri.
Una bella giornata di festa accompagnata dalle note della Banda d’Affori nonostante il sole sia apparso solo nel tardo pomeriggio.

Affori, 7 maggio 2017: inaugurazione di Villa Litta Modignani restaurata 1

I discorsi delle Autorità comunali e Municipali accompagnati dalle note della Banda d’Affori

Affori, 7 maggio 2017: inaugurazione di Villa Litta Modignani restaurata foto Anna Caracciolo
Affori, 7 maggio 2017: inaugurazione di Villa Litta Modignani in pompa magna con le note della Banda d’Affori (foto Anna Caracciolo)

Discorsi inaugurali delle Autorità comunali, taglio del nastro con le note della mitica Banda d’Affori, sbandieratori e Majorettes della Millenium Band, i Carabinieri a cavallo, bancarelle di artigiani sulle strade del quartiere, varie attrazioni tra cui un esposizione plastico-ferroviario del gruppo fermodellistico Milanese. Tutto questo organizzato da Asco-affori (sempre presente!) in piena collaborazione col Municipio 9 e col Comune di Milano. Molti i fotografi alla celebrazione avvenuta in occasione della 32ma Festa di Primavera e per non farci mancare nulla, in serata anche un piacevole concerto di cori di montagna nella nostra Parrocchia Santa Giustina.

In rappresentanza del Comune di Milano erano presenti gli  Assessori Marco Granelli e Gabriele Rabaiotti, Beatrice Uguccioni (ex Presidente del CdZ9 e ora Vice Presidente del Consiglio Comunale), Giuseppe Lardieri, attuale Presidente del Municipio 9 e vari consiglieri di zona.

Visita guidata con gli architetti che hanno curato il restauro

Ore 16.30: visita guidata a piccoli gruppi nella nuova Sala Matrimoni e nei nuovi spazi riqualificati. Il restauro, eseguito e spiegato dall’impeccabile Architetto sig.ra Silvia Volpi e dall’Architetto Giovanni Rossetti che accompagnavano i gruppi di visitatori incantati, ha permesso di restituire al piano terreno della Villa il suo antico fascino e splendore. Qui si potranno ora svolgere, come annunciato dal presidente del nono Municipio Giuseppe Lardieri, i matrimoni civili in una splendida cornice di un parco secolare e di grande respiro.

Villa Litta restaurata inaugurazione 7 Maggio 2017

Festa, musica e intrattenimenti musicali per brindare alla grande riapertura di Villa Litta Modignani

Le note della Romanza di Mertz (1806) e di Wascha Mesa Neusidler (1500) suonate sulle corde di una chitarra classica nelle mani della bravissima e giovane Chiara (di cui purtroppo non ricordo il cognome) accompagnavano i visitatori nella visita dei nuovi spazi rimessi a nuovo. Un doveroso ringraziamento al Consiglio di Zona 9 e a tutti coloro che si sono impegnati perché questo evento avesse il suo giusto coronamento. Tutti hanno dimostrato il loro impegno.

Luigi Ripamonti, “Storico afforese doc” e oratore privilegiato della storia di Affori

Un grande riconoscimento va al nostro “instancabile storico” sig. Luigi Ripamonti che si è fatto portatore di un invito da parte degli antichi e illustri marchesi proprietari della Villa che aggiunge:

Anche il Manzoni fu allora un illustre e frequente ospite di Villa Litta, testimone degli antichi fasti in parte oggi ritrovati. Immaginiamo che anche lui abbia potuto ascoltare le parole pronunciate oggi delle autorità… Bene, ora cari concittadini afforesi tocca a tutti noi rispettarla e proteggerla !!! Luigi Ripamonti, memoria storica di Affori

Luigi Ripamonti storico afforese dipinto Vergine delle Rocce scuola giottesca Affori

Altri articoli di MilanoAffori.it che potrebbero interessarti

Ulteriori approfondimenti sui giornali di zona…

ABC news redazione

L’inaugurazione domenica 7 maggio. Sarà presentato anche il progetto dell’illuminazione del parco.

Zona Nove giornale

Affori: l’inaugurazione di Villa Litta restaurata

Di Ermes Cordaro MilanoAffori.it

Ciao, mi chiamo Ermes Cordaro, vivo ad Affori dal 2004. Ho realizzato questo sito per raccontare e far riscoprire il quartiere di Affori. Prendo spunto dalle testimonianze, dalle fotografie e dai video che i residenti postano e condividono sui social oltre alle notizie che trovo sui giornali di zona e sui quotidiani. Se vuoi collaborare anche tu in questo progetto, scrivimi a: ermes@milanoaffori.it Ho promosso molte iniziative di volontariato e cittadinanza attiva per migliorare alcune aree del quartiere e coinvolgere gli afforesi nella tutela del proprio quartiere. Con Retake Milano nel Settembre 2014 abbiamo ridipinto le facciate vergognosamente imbrattate della seicentesca Villa Litta Modignani. Sono sostenitore di Facciamo bella Affori e di tutte quelle iniziative per rendere Affori più viva e accogliente. Meno degrado e vandalismo, più impegno civile per la vivibilità della nostra bella Milano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.