Affori Maggio 2017: Villa Litta Modignani riaperta al pubblico dopo due anni di cantieri
Inaugurata in grande spolvero con una cerimonia in pompa magna accompagnata dalle note della mitica Banda d’Affori. Una gran folla di cittadini e residenti hanno ascoltato e applaudito i discorsi delle Autorità politiche comunali: erano presenti il Sindaco Giuliano Pisapia, la ex presidente del CdZ9 Beatrice Uguccioni, l’Assessore Marco Granelli, il nuovo presidente del Municipio 9 Giuseppe Lardieri con gli attuali Assessori. Grandi applausi per gli splendidi restauri condotti dagli architetti che ne hanno illustrato i particolari accompagnando il pubblico nelle varie nuove sale restaurate che saranno aperte al pubblico.
Foto e testi di Maria Anna Caracciolo e Ermes Cordaro
I discorsi delle Autorità comunali e Municipali accompagnati dalle note della Banda d’Affori
Discorsi inaugurali delle Autorità comunali, taglio del nastro con le note della mitica Banda d’Affori, sbandieratori e Majorettes della Millenium Band, i Carabinieri a cavallo, bancarelle di artigiani sulle strade del quartiere, varie attrazioni tra cui un esposizione plastico-ferroviario del gruppo fermodellistico Milanese. Tutto questo organizzato da Asco-affori (sempre presente!) in piena collaborazione col Municipio 9 e col Comune di Milano. Molti i fotografi alla celebrazione avvenuta in occasione della 32ma Festa di Primavera e per non farci mancare nulla, in serata anche un piacevole concerto di cori di montagna nella nostra Parrocchia Santa Giustina.
In rappresentanza del Comune di Milano erano presenti gli Assessori Marco Granelli e Gabriele Rabaiotti, Beatrice Uguccioni (ex Presidente del CdZ9 e ora Vice Presidente del Consiglio Comunale), Giuseppe Lardieri, attuale Presidente del Municipio 9 e vari consiglieri di zona.
Visita guidata con gli architetti che hanno curato il restauro
Ore 16.30: visita guidata a piccoli gruppi nella nuova Sala Matrimoni e nei nuovi spazi riqualificati. Il restauro, eseguito e spiegato dall’impeccabile Architetto sig.ra Silvia Volpi e dall’Architetto Giovanni Rossetti che accompagnavano i gruppi di visitatori incantati, ha permesso di restituire al piano terreno della Villa il suo antico fascino e splendore. Qui si potranno ora svolgere, come annunciato dal presidente del nono Municipio Giuseppe Lardieri, i matrimoni civili in una splendida cornice di un parco secolare e di grande respiro.
Festa, musica e intrattenimenti musicali per brindare alla grande riapertura di Villa Litta Modignani
Le note della Romanza di Mertz (1806) e di Wascha Mesa Neusidler (1500) suonate sulle corde di una chitarra classica nelle mani della bravissima e giovane Chiara (di cui purtroppo non ricordo il cognome) accompagnavano i visitatori nella visita dei nuovi spazi rimessi a nuovo. Un doveroso ringraziamento al Consiglio di Zona 9 e a tutti coloro che si sono impegnati perché questo evento avesse il suo giusto coronamento. Tutti hanno dimostrato il loro impegno.
Luigi Ripamonti, “Storico afforese doc” e oratore privilegiato della storia di Affori
Un grande riconoscimento va al nostro “instancabile storico” sig. Luigi Ripamonti che si è fatto portatore di un invito da parte degli antichi e illustri marchesi proprietari della Villa che aggiunge:
Anche il Manzoni fu allora un illustre e frequente ospite di Villa Litta, testimone degli antichi fasti in parte oggi ritrovati. Immaginiamo che anche lui abbia potuto ascoltare le parole pronunciate oggi delle autorità… Bene, ora cari concittadini afforesi tocca a tutti noi rispettarla e proteggerla !!! Luigi Ripamonti, memoria storica di Affori
Altri articoli di MilanoAffori.it che potrebbero interessarti
I Sirenei di Affori, maestoso portale di Villa Litta
I Sirenei di Villa Litta Modignani ad Affori eretto nel ‘700 era il trionfale portale di accesso alla nobile Villa da cui fu irrimediabilmente separato con l’arrivo della ferrovia nel 1878. Maestoso portale…
Biblioteca Affori, 60 anni a Villa Litta
Inaugurata nel Dicembre 1962 la biblioteca comunale a Villa Litta offre oltre 35 mila libri e volumi, giornali, quotidiani e riviste, centinaia di fumetti, materiale audio-video che si possono consultare gratuitamente oppure prendere…
Il parco di Villa Litta ad Affori è uno dei più antichi di Milano
Situato nello storico quartiere di Affori il parco abbraccia la seicentesca Villa Litta Modignani. E’ uno dei più antichi tra le aree verdi storiche meneghine. Ospita maestose alberature e platani risalenti al dominio…
Villa Litta Modignani ha ritrovato l’antico splendore
I restauri del 2015-2017 hanno riportato l’antico e pregevole edificio risalente al 1686 al suo aspetto originario con un delicato rosellino sfumato. La splendida Villa Litta Modignani di Affori oggi si presenta ai…
El “Rondelun” ultima memoria del secolare Platano del 1773 di Villa Litta abbattuto nel 2015
Oggi ne resta solo una rondella di ben sei quintali di peso in ricordo del plurisecolare platano. Nel parco di Villa Litta svettano ancora maestosi i suoi fratelli, piantumati nella seconda metà del ‘700….
Manzoni e Cristina Trivulzio di Belgioioso dipinti da Claudio Bindella a Villa Litta
Sulle panchine di Villa Litta ad Affori Claudio Bindella ha dipinto due storici personaggi del Risorgimento milanese: Alessandro Manzoni e Cristina Trivulzio di Belgioioso. Un progetto finanziato da Anna Maria Caracciolo che ci…
Ulteriori approfondimenti sui giornali di zona…
L’inaugurazione domenica 7 maggio. Sarà presentato anche il progetto dell’illuminazione del parco.
Affori: l’inaugurazione di Villa Litta restaurata