

Le foto della nostra Affori innevata e ricoperta da un morbido manto bianco
E’ arrivato l’inverno e in attesa che anche quest’anno ci regali una bella nevicata che tanto allieta il clima natalizio, MilanoAffori.it ha ripescato alcune tra le centinaia di belle immagini di Affori sotto la neve postate negli anni passati e condivise dagli afforesi su facebook, in particolare nel gruppo “non sei di Affori se…” (Si ringraziano tutti gli autori, alcuni purtroppo non siamo riusciti a recuperarne il nome).
Vi siete accorti che la foto in copertina non è Affori…?? E’ una splendida e romantica inquadratura del centro storico di Bruzzano, una incredibile immagine che Franco Tabacci ci ha omaggiato. Grazie
Fiocca, fiocca e un soffice manto bianco ricopre Affori e la città.
I fiocchi di neve regalano magiche atmosfere e riportano alla mente i dolci ricordi di quando da bambini si giocava a palle di neve e si facevano pupazzi di neve…


…Stamane il bianco risveglio afforese. Anche sui vecchi tetti delle case del quartiere senza rumore si è posata la neve. Vederla cadere è un silenzio che si accumula ed anche se breve crea ricordi che sono nel cuore.
Anna Maria Caracciolo
Dicembre 2009 – Tanto per restare in tema invernale, ecco quando Affori era un quadro in cornice bianca e quando nevicava lo faceva per davvero… Auguri a tutti gli Afforesi
Luigi Ripamonti su Non sei di Affori se…
La Galleria fotografica è stata realizzata con le immagini scattate dagli afforesi che le hanno condivise sui gruppi facebook
Altri articoli che potrebbero interessarti su MilanoAffori.it

Parco Nord Milano, sconfinata oasi verde ricca di fitti boschi, vaste praterie, specchi d’acqua e luoghi monumentali
Sorto negli anni ’70 sulle ceneri delle grandi industrie metallurgiche, il Parco nord con i suoi 640 ettari è un’oasi naturalizzata che accoglie uccelli migratori e animali selvatici. Chilometri di sentieri ciclo-pedonali percorrono e uniscono i quartieri di Affori, Bruzzano e Niguarda coi comuni a nord della città. Parco Nord Milano splendidi viali alberati nelle…

Il Carnevale Afforese rivive nelle vecchie immagini in bianco e nero
Una splendida carrellata di belle immagini del secolo scorso rigorosamente in bianco e nero ci fanno rivivere il Carnevale lungo le strade di Affori. Sfilate allegoriche, bimbi festosi in maschera su carri trainati da cavalli e trattori. Ennesima testimonianza degli usi e costumi e delle trasformazioni storico-culturali e urbanistiche della nostra Affori. Le fotografie in…

Riscoprire i tesori della vecchia Affori
I luoghi, i simboli e i tesori della Affori più antica Su YouTube abbiamo scovato questi video reportage realizzati da Tullio Quaianni negli anni passati.Decine di belle immagini da lui scattate e poi rimontate in sequenze video che ritraggono e raccontano gli angoli più intimi di Affori e Bruzzano. Tullio Quaianni ci invita a ripercorrere…

Un grande prato cela il vecchio cimitero di Affori
In pochi ancora ricordano, per lo più persone di “una certa età”… La maggior parte dei residenti oggi proprio ignora totalmente cosa ci fosse stato in quel vasto pratone alberato di via Pedroni ad Affori… Là dove era il vecchio Cimitero di Affori Da quanto si legge nei vari commenti sul gruppo facebook “Non sei…

Quando i tram sferragliavano ad Affori, storia della tranvia Milano – Limbiate
Il “Mombello” il trenino verde-arancio per Limbiate STORIA DI TRAM e BINARI Più di vent’anni fa, prima della fine degli anni ’90, binari, tram e lunghi trenini attraversavano Affori percorrendo l’asse Pellegrino Rossi – Astesani – Vincenzo da Seregno. Una lunga e avvincente storia di tram e tranvie extraurbane che comincia ad Affori nel 1882:…

Centro sportivo Iseo, la rinascita dopo l’incendio del 2011: rugby, basket, pallavolo, nuoto e Arti marziali
Centro Sportivo Ripamonti di via Iseo ad Affori. L’incendio doloso del Palaiseo nel 2011 per mano di un clan mafioso. La ristrutturazione e la riapertura al pubblico nel 2014. La riqualificazione della piscina Iseo. Oggi offre corsi di basket, pallavolo, rugby, nuoto, calcio, arti marziali.
Qui giocava l’Urania Basket in serie B.
Storia dell’impianto sportivo…

Mercato via Gaeta: a rischio la sicurezza di scuole e abitazioni
Affori, Mercato via Gaeta: bancarelle e furgoni parcheggiati su marciapiedi e passi carrai ostruiscono gli accessi a scuole e abitazioni mettendo in serio pericolo la sicurezza di bambini e residenti.
Foto reportage del mancato rispetto delle norme sulla sicurezza. Nel 2016 una Delibera (mai applicata!) del Municipio di Zona 9 chiedeva lo spostamento e la…

Nei primi del ‘900 anche Affori perde la sua anima di antico borgo agricolo
CENTENARIO AFFORESE: l’arrivo della ferrovia favorì lo sviluppo industriale che soppiantò la vita del borgo agricolo Testo, ricerca e impaginazione di Ermes Cordaro, si ringrazia Luigi Ripamonti per le fotografie in bianco e nero. Fino alla prima metà del 1800 il nucleo urbano della città di Milano era circoscritto e protetto all’interno delle Mura spagnole scandite…
Bellissime, veramente!