Bruzzano centro storico tetti innevati foto Franco TabacciBruzzano centro storico tetti innevati foto Franco Tabacci
Affori veduta panoramica sui tetti innevati nel Marzo 2018 (foto Felice Grassi)
Affori veduta panoramica sui tetti innevati nel Marzo 2018 (foto Felice Grassi)
Parco e Villa Litta innevati, Marzo 2018 foto Simone Lucarelli
Villa Litta e il suo parco innevati nel Marzo 2018 ripresi dal drone in volo (foto Simone Lucarelli)

Le foto della nostra Affori innevata e ricoperta da un morbido manto bianco

E’ arrivato l’inverno e in attesa che anche quest’anno ci regali una bella nevicata che tanto allieta il clima natalizio, MilanoAffori.it ha ripescato alcune tra le centinaia di belle immagini di Affori sotto la neve postate negli anni passati e condivise dagli afforesi su facebook, in particolare nel gruppo “non sei di Affori se…” (Si ringraziano tutti gli autori, alcuni purtroppo non siamo riusciti a recuperarne il nome).

Vi siete accorti che la foto in copertina non è Affori…?? E’ una splendida e romantica inquadratura del centro storico di Bruzzano, una incredibile immagine che Franco Tabacci ci ha omaggiato. Grazie

Fiocca, fiocca e un soffice manto bianco ricopre Affori e la città.
I fiocchi di neve regalano magiche atmosfere e riportano alla mente i dolci ricordi di quando da bambini si giocava a palle di neve e si facevano pupazzi di neve…

Affori tetti e cortili delle vecchie corti ricoperte dalla neve Marzo 2018 foto Ermes Cordaro
Tetti innevati delle vecchie case del centro storico di Affori e di Santa Giustina (foto Ermes Cordaro)
Villa Litta Affori, grandangolo di Alessandro Businaro
Villa Litta Affori, splendido scatto con grandangolo nella foto di Alessandro Businaro

Stamane il bianco risveglio afforese. Anche sui vecchi tetti delle case del quartiere senza rumore si è posata la neve. Vederla cadere è un silenzio che si accumula ed anche se breve crea ricordi che sono nel cuore.

Anna Maria Caracciolo

 

Dicembre 2009 – Tanto per restare in tema invernale, ecco quando Affori era un quadro in cornice bianca e quando nevicava lo faceva per davvero… Auguri a tutti gli Afforesi

Luigi Ripamonti su Non sei di Affori se…

La Galleria fotografica è stata realizzata con le immagini scattate dagli afforesi che le hanno condivise sui gruppi facebook

Altri articoli che potrebbero interessarti su MilanoAffori.it

Parco Nord Milano, sconfinata oasi verde ricca di fitti boschi, vaste praterie, specchi d’acqua e luoghi monumentali

Sorto negli anni ’70 sulle ceneri delle grandi industrie metallurgiche, il Parco nord con i suoi 640 ettari è un’oasi naturalizzata che accoglie uccelli migratori e animali selvatici. Chilometri di sentieri ciclo-pedonali percorrono e uniscono i quartieri di Affori, Bruzzano e Niguarda coi comuni a nord della città. Parco Nord Milano splendidi viali alberati nelle…

Leggi l'articolo…

Il Carnevale Afforese rivive nelle vecchie immagini in bianco e nero

Una splendida carrellata di belle immagini del secolo scorso rigorosamente in bianco e nero ci fanno rivivere il Carnevale lungo le strade di Affori. Sfilate allegoriche, bimbi festosi in maschera su carri trainati da cavalli e trattori. Ennesima testimonianza degli usi e costumi e delle trasformazioni storico-culturali e urbanistiche della nostra Affori. Le fotografie in…

Leggi l'articolo…

Quando i tram sferragliavano ad Affori, storia della tranvia Milano – Limbiate

Il “Mombello” il trenino verde-arancio per Limbiate STORIA DI TRAM e BINARI Più di vent’anni fa, prima della fine degli anni ’90, binari, tram e lunghi trenini attraversavano Affori percorrendo l’asse Pellegrino Rossi – Astesani – Vincenzo da Seregno. Una lunga e avvincente storia di tram e tranvie extraurbane che comincia ad Affori nel 1882:…

Leggi l'articolo…

Centro sportivo Iseo, la rinascita dopo l’incendio del 2011: rugby, basket, pallavolo, nuoto e Arti marziali

Centro Sportivo Ripamonti di via Iseo ad Affori. L’incendio doloso del Palaiseo nel 2011 per mano di un clan mafioso. La ristrutturazione e la riapertura al pubblico nel 2014. La riqualificazione della piscina Iseo. Oggi offre corsi di basket, pallavolo, rugby, nuoto, calcio, arti marziali.
Qui giocava l’Urania Basket in serie B.
Storia dell’impianto sportivo…

Leggi l'articolo…

Mercato via Gaeta: a rischio la sicurezza di scuole e abitazioni

Affori, Mercato via Gaeta: bancarelle e furgoni parcheggiati su marciapiedi e passi carrai ostruiscono gli accessi a scuole e abitazioni mettendo in serio pericolo la sicurezza di bambini e residenti.
Foto reportage del mancato rispetto delle norme sulla sicurezza. Nel 2016 una Delibera (mai applicata!) del Municipio di Zona 9 chiedeva lo spostamento e la…

Leggi l'articolo…

Nei primi del ‘900 anche Affori perde la sua anima di antico borgo agricolo

CENTENARIO AFFORESE: l’arrivo della ferrovia favorì lo sviluppo industriale che soppiantò la vita del borgo agricolo Testo, ricerca e impaginazione di Ermes Cordaro,  si ringrazia Luigi Ripamonti per le fotografie in bianco e nero. Fino alla prima metà del 1800 il nucleo urbano della città di Milano era circoscritto e protetto all’interno delle Mura spagnole scandite…

Leggi l'articolo…

Di Ermes Cordaro MilanoAffori.it

Ciao, mi chiamo Ermes Cordaro, vivo ad Affori dal 2004. Ho realizzato questo sito per raccontare e far riscoprire il quartiere di Affori. Prendo spunto dalle testimonianze, dalle fotografie e dai video che i residenti postano e condividono sui social oltre alle notizie che trovo sui giornali di zona e sui quotidiani. Se vuoi collaborare anche tu in questo progetto, scrivimi a: ermes@milanoaffori.it Ho promosso molte iniziative di volontariato e cittadinanza attiva per migliorare alcune aree del quartiere e coinvolgere gli afforesi nella tutela del proprio quartiere. Con Retake Milano nel Settembre 2014 abbiamo ridipinto le facciate vergognosamente imbrattate della seicentesca Villa Litta Modignani. Sono sostenitore di Facciamo bella Affori e di tutte quelle iniziative per rendere Affori più viva e accogliente. Meno degrado e vandalismo, più impegno civile per la vivibilità della nostra bella Milano.

Un pensiero su “Affori imbiancata da un soffice mantello di neve….”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.