
Sui mezzi pubblici è necessario indossare mascherina e guanti e tenere la distanza di 1 metro dagli altri passeggeri. Questa misura, disposta dalle autorità e a cui gli operatori di trasporto pubblico si devono attenere, riduce notevolmente la capienza dei mezzi, con inevitabili maggiori tempi di viaggio. In metropolitana, gli ingressi saranno scaglionati per regolamentare il flusso dei passeggeri, con possibili code. La collaborazione di tutti i passeggeri è fondamentale: consultate questa guida per viaggiare sui mezzi pubblici.
Come e cosa cambia nel servizio bus notturno Q41

Per utilizzare il servizio Radiobus notturno serve un biglietto da 2€ (zone Mi1-Mi3) o un abbonamento valido. E’ possibile comprare i biglietti direttamente ai distributori automatici in metropolitana e nelle rivendite autorizzate. Potete anche comprarli velocemente sulla nostra app pagando con carta di credito o inviando un sms al 48444 con scritto “ATM” (condizioni del servizio).
Le strade percorse e le fermate effettuate dal servizio notturno Q41 nei quartieri di Affori – Bruzzano – Comasina e Bovisasca
Riportiamo tale e quale l’elenco che compare sul sito di ATM ove vengono elencate in ordine alfabetico le fermate effettuate e le strade percorse dal servizio di autobus notturni Q41 a partire dal 4 Maggio 2020. Al momento non viene illustrato il percorso effettivo. Gli orari saranno esposti alle fermate.

Tutti i servizi di trasporto pubblico ad Affori
Scopri le ultime novità relative ai percorsi dei bus che transitano da Affori. Trovi anche i link ai siti dei gestori del trasporto pubblico di Milano per avere le ultime novità sul servizio e verificare gli orari, le mappe e le fermate, biglietti e abbonamenti per viaggiare in sicurezza a Milano.


Gronda nord o strada interquartiere: studio impatto ambientale del tracciato Quarto Oggiaro-Affori-Niguarda
Proponiamo in questo articolo un estratto delle analisi di ricerca sugli studi di impatto ambientale e gli elaborati cartografici redatti da MM e dagli Uffici Tecnici del Comune di Milano nel Luglio del 2011 che hanno rivisto e ridimensionato il tracciato della Strada Interquartiere nord (SIN), meglio conosciuta col vecchio nome di Gronda nord. Mappatura…

Il Parco delle Favole compie 40 anni. Le lotte dei comitati e di Luciana Guffanti contro la Gronda nord
MilanoAffori.it ha recuperato le testimonianze e i racconti di anni di battaglie giudiziarie e ricorsi dei comitati di quartiere che si opponevano alla costruzione della Gronda nord che avrebbe attraversato da est a ovest i quartieri a nord di Milano e tagliato in due Affori sventrando l’area alberata di 26mila mq del Parco delle Favole. Il…

Sicurezza dei pedoni: una proposta per il Bilancio Partecipativo 2017
Come migliorare la sicurezza dei pedoni sulle strade del quartiere di Affori: più luce sulle strisce pedonali Impianti di illuminazione led con segnaletica luminosa, sensori e telecamere per aumentare la sicurezza di chi attraversa le strade Alcuni residenti Afforesi hanno elaborato e presentato una proposta al Bilancio Partecipativo 2017 per migliorare e rendere più sicuri…

Buche pericolose e asfalto sconnesso nelle strade di Affori, il tam-tam sui Social
Buche pericolose e asfalto sconnesso nelle strade del Municipio 9 Moltissime le segnalazioni anche sui Social per allertare ciclisti e motociclisti, ma anche i pedoni Articolo del Corriere della Sera del 22 Gennaio 2018 a firma di Paola D’Amico Corriere della Sera 22-01-2018 Buche nelle strade di Affori e del Municipio 9 Milano, buche in…

La Metro 3 gialla arriva a Dergano, Affori e Comasina
Sette anni fa veniva inaugurato il prolungamento della Metro 3 gialla da Maciachini a Comasina con quattro nuove fermate e una moderna stazione ferroviaria ad Affori Con gli ultimi 4 chilometri di galleria aperti nel 2011 con la metro 3 gialla si attraversa in sotterranea tutta Milano: da Comasina a San Donato, 17 chilometri, 21 stazioni da nord…

ATM Radiobus notturno Q41: Affori – Comasina – Bovisasca – Bruzzano
Q41 Nuovo servizio notturno di ATM nei quartieri di Bruzzano, Comasina e Bovisasca Dal 4 Marzo 2019 il nuovo Radiobus ATM Q41 Comasina – Bovisasca estende il servizio fino a Bruzzano FN per servire l’area compresa tra le Vie Senigallia, Via Pesaro e Viale Rubicone.In funzione tutte le notti dalle ore 22 alle 2 il…