STOP ai Certificati anagrafe in edicole, Tabaccherie e Cartolibrerie di Milano
STOP ai certificati anagrafici emessi nelle edicole, tabaccherie e cartolibrerie di Milano. Il Ministero dell’Interno sospende il servizio di rilascio dei certificati anagrafici per soggetti terzi e presso le tabaccherie…
Basta un app o una telefonata per richiedere al Comune un intervento di riparazione
GUASTI, disservizi, BUCHE nelle strade, RIFIUTI abbandonati... ecco i numeri da chiamare e le APP utili al cittadino per segnalare al Comune di Milano e agli Enti Pubblici dove è…
Mercato via Gaeta: a rischio la sicurezza di scuole e abitazioni
Affori, Mercato via Gaeta: bancarelle e furgoni parcheggiati su marciapiedi e passi carrai ostruiscono gli accessi a scuole e abitazioni mettendo in serio pericolo la sicurezza di bambini e residenti.…
Ricicleria AMSA di via Pedroni & ritiro gratuito materiali ingombranti
Ecoisole e Centri ambientali mobili per la raccolta RAEE, Cassonetti gialli per la raccolta di indumenti usati, cassonetti per la raccolta differenziata di olii esausti e materiali inquinanti…. Sono moltissimi…
Riqualificare Piazzetta Cialdini, migliorare l’accessibilità e l’ingresso al parco di Villa Litta
RIQUALIFICARE l'Ingresso al parco di Villa Litta su via Enrico Cialdini che aspetta da oltre 10 anni. Lettera al Municipio 9 per accelerare l'iter amministrativo e il finanziamento dei lavori.…
I Sirenei di Affori, maestoso portale di Villa Litta
I Sirenei di Villa Litta Modignani ad Affori eretto nel '700 era il trionfale portale di accesso alla nobile Villa da cui fu irrimediabilmente separato con l'arrivo della ferrovia nel…
Il Parco delle Favole esiste da oltre 40 anni grazie alle lotte dei comitati e di Luciana Guffanti contro la Gronda nord
Situato lungo via Enrico Fermi, il parco delle Favole è uno dei più ampi spazi verdi pubblici di Affori. MilanoAffori.it ha recuperato le testimonianze e i racconti di anni di…
Decine di volontari ripuliscono i muri di Affori deturpati dalle scritte vandaliche
Gli Afforesi si sono rimboccati le maniche per ridipingere uno dei palazzi più belli di Viale Affori e la Scuola materna di Villa Litta. Dopo le devastazioni che Milano ha…
La Pianta di via Astesani ad Affori, il platano plurisecolare di Napoleone
Gli afforesi lo hanno battezzato “La Pianta” Un platano monumentale che tutti i milanesi riconoscono quando sentono pronunciare il suo nome essendo uno dei simboli inconfondibili di Affori. Con più…
Il complesso monumentale dei Sirenei: il restauro del 2012
Reportage: i Sirenei di Villa Litta ad Affori, dagli splendori del barocco al degrado al restauro del 2012 a cura del Comune di Milano... Già nel 2004 i residenti segnalavano…
Affori imbiancata da un soffice mantello di neve….
Le foto della nostra Affori innevata e ricoperta da un morbido manto bianco. Le foto postate e condivise sul gruppo facebook "non sei di Affori se..." Fiocca, fiocca e un…
Biblioteca Affori, 60 anni a Villa Litta
Inaugurata nel Dicembre 1962 la biblioteca comunale a Villa Litta offre oltre 35 mila libri e volumi, giornali, quotidiani e riviste, centinaia di fumetti, materiale audio-video che si possono consultare…
Nuovi percorsi dei bus ATM ad Affori, Comasina, Bruzzano, Bovisasca
Nuove tratte e nuove fermate per le linee dei bus ATM 35-41-52-82 che transitano ad Affori FN-M3 e nei quartieri nord di Milano. Il bus 52 transiterà in via Ernesto Moneta. Col…
Foto e cartoline in bianco e nero raccontano Affori nel tempo che fu
Come è cambiata Affori nel tempo, il passato di Affori rivive nelle vecchie stampe in bianco e nero: antiche cascine, rogge e campi coltivati, tramvaj e strade vuote su cui…
Nei primi del ‘900 anche Affori perde la sua anima di antico borgo agricolo
CENTENARIO AFFORESE: l’arrivo della ferrovia favorì lo sviluppo industriale che soppiantò la vita del borgo agricolo Testo, ricerca e impaginazione di Ermes Cordaro, si ringrazia Luigi Ripamonti per le fotografie in…